
La Chiesa beneventana annuncia con profonda commozione la scomparsa di don Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco della Chiesa di San Gennaro, venuto a mancare questa mattina all’età di 67 anni. Nato a Cervinara il 12 febbraio 1958, quinto di sette figli di Michele ed Immacolata Miele, don Pasquale è stato ordinato sacerdote il 29 ottobre 1983 da mons. Carlo Minchiatti. Dopo gli studi presso il Seminario Regionale di Benevento e la Pontificia Facoltà Teologica di Posillipo, ha ricoperto numerosi incarichi pastorali, accademici ed ecclesiastici di rilievo. Vice-parroco dell’Addolorata a Benevento e poi parroco-arciprete a Sassinoro, ha dato nuovo impulso al culto di Santa Lucia. Laureato in Pedagogia, don Mainolfi è stato docente, conferenziere, direttore dell’Ufficio Cultura dell’Arcidiocesi, e per anni guida dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptor Hominis” e dello Studio Teologico “Madonna delle Grazie”. Autore di circa sessanta pubblicazioni e iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1989, ha collaborato con importanti testate cattoliche e culturali, distinguendosi per il suo contributo alla riflessione teologica, spirituale e sociale. È stato inoltre protagonista di diverse rubriche religiose in TV, tra cui “Maranathà”. Nel corso del suo ministero ha ricevuto numerosi incarichi: Cancelliere, Difensore del Vincolo, Giudice Istruttore del Tribunale Ecclesiastico, Cappellano di Sua Santità, Delegato arcivescovile per il Grande Giubileo del 2000, e assistente spirituale di movimenti e istituti religiosi. Negli ultimi anni ha arricchito la parrocchia di San Gennaro con importanti opere di carità e accoglienza: il Centro “Giovanni Paolo II”, l’Oratorio “Beato Carlo Acutis” e il Banco Alimentare “Papa Orsini”, inaugurati nel dicembre 2022. La salma sarà accolta oggi alle ore 15.00 nella Chiesa di San Gennaro in Benevento. Le esequie saranno celebrate sabato 29 giugno alle ore 16.00, sempre nella chiesa da lui guidata con fede e dedizione. La camera ardente è stata allestita presso la sua casa natale a Cervinara. La comunità diocesana, il clero, i fedeli e tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato si uniscono nel ricordo e nella preghiera per un sacerdote che ha dedicato la vita al Vangelo, alla cultura e al servizio del prossimo.
di Marco Iandolo
