565 views 2 mins 0 comments

Militello saluta Pippo Baudo, oggi i funerali del “re della televisione italiana”.

In ATTUALITA', IN EVIDENZA, REGIONI
Agosto 20, 2025
Questa mattina, dalle ore 9, è stata aperta la camera ardente nella stessa chiesa, dove una folla di cittadini, amici e ammiratori ha potuto rendere omaggio a una delle figure più amate della televisione italiana.

L’ultimo applauso per Pippo Baudo è risuonato nel cuore della sua città natale. Dopo la camera ardente allestita a Roma presso il Teatro delle Vittorie, il feretro del celebre conduttore è arrivato ieri sera a Militello, accolto da centinaia di persone commosse, che lo hanno accompagnato tra applausi e lacrime fino alla chiesa di Santa Maria della Stella.  Questa mattina, dalle ore 9, è stata aperta la camera ardente nella stessa chiesa, dove una folla di cittadini, amici e ammiratori ha potuto rendere omaggio a una delle figure più amate della televisione italiana.  Alle 16 di oggi, sempre nella chiesa madre di Militello, verranno celebrati i funerali, presieduti dal vescovo di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, insieme al parroco Giuseppe Luparello. L’omelia sarà affidata a don Giuseppe Albanese, padre spirituale del conduttore.  La chiesa, capace di circa 300 posti, non potrà contenere l’immensa partecipazione popolare: per questo motivo un maxischermo allestito in piazza permetterà a tutti di seguire la cerimonia. L’evento sarà inoltre trasmesso in diretta televisiva, a partire dalle 15.30 su Rai 1 e su Rete 4, che dedicherà uno speciale al presentatore.  Al termine delle esequie, Pippo Baudo verrà accompagnato al cimitero di Militello, dove riposerà per sempre nella cappella di famiglia, accanto ai suoi genitori.  Figura carismatica e amatissima, Baudo ha attraversato oltre sessant’anni di televisione, conducendo dodici edizioni del Festival di Sanremo, scoprendo talenti e portando in scena un’idea di intrattenimento elegante e popolare insieme. La sua scomparsa, avvenuta il 16 agosto scorso all’età di 89 anni, ha lasciato un vuoto profondo nel mondo dello spettacolo e nell’affetto del pubblico italiano.   Oggi Militello, e con essa l’Italia intera, gli rivolge l’ultimo abbraccio, salutando non solo un grande professionista ma un simbolo della televisione e della cultura popolare nazionale.

di Mat. Lib.