
La Prefettura di Avellino ha fissato ufficialmente le date delle elezioni comunali a Monteforte Irpino. I cittadini saranno chiamati alle urne domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025 per eleggere il nuovo sindaco e rinnovare il consiglio comunale. L’eventuale ballottaggio è previsto per domenica 7 e lunedì 8 dicembre. La tornata elettorale coinciderà con le elezioni regionali in Campania, rendendo il voto ancora più significativo sul piano politico. Si tratta di un appuntamento atteso e delicato per la comunità montefortese. Il consiglio comunale era stato infatti sciolto con decreto del Presidente della Repubblica del 27 marzo 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il mese successivo, ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali, per presunte infiltrazioni e condizionamenti di tipo mafioso. Da allora, il Comune è stato guidato da una commissione straordinaria, rimasta in carica fino a pochi giorni fa. Con la fine del commissariamento, Monteforte Irpino è chiamata a scrivere una nuova pagina della propria vita amministrativa. Il nuovo consiglio comunale sarà composto da 16 consiglieri, in seguito alla riduzione stabilita dalla legge finanziaria del 2010. Le elezioni si svolgeranno con il sistema maggioritario, previsto dal decreto legislativo 267/2000. I seggi resteranno aperti domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15. Entro le prossime settimane saranno ufficializzate le liste e i candidati a sindaco. La campagna elettorale si preannuncia particolarmente accesa. Sullo sfondo, la necessità per Monteforte di recuperare stabilità politica e istituzionale dopo mesi di gestione straordinaria. Tra i primi nomi circolati come possibili candidati alla carica di sindaco figura l’ex primo cittadino Costantino Giordano, che potrebbe tentare il ritorno a Palazzo di Città. Ma la partita resta aperta e non si escludono sorprese, con nuove liste e alleanze in via di definizione.
di Marco Iandolo
