386 views 57 secs 0 comments

Napoli, incendio sul Vesuvio, De Luca chiede lo stato di mobilitazione straordinaria.

In CAMPANIA, CRONACA, IN EVIDENZA, NAPOLI
Agosto 09, 2025
Al momento il fronte di fuoco ha raggiunto i 3.000 metri, con la distruzione di centinaia di ettari di bosco e pineta.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inoltrato al Governo la richiesta di attivazione dello Stato di Mobilitazione straordinaria del Servizio Nazionale della Protezione Civile, in seguito al vasto incendio boschivo che sta devastando l’area del Vesuvio.  Le fiamme, alimentate da vento e alte temperature, stanno interessando in particolare la pineta di Terzigno e la Riserva Integrale Tirone, con estensione ai territori di Trecase, Ercolano e Ottaviano.    Al momento il fronte di fuoco ha raggiunto i 3.000 metri, con la distruzione di centinaia di ettari di bosco e pineta.  L’intensità dell’incendio ha comportato la chiusura dei principali siti archeologici e l’interdizione al pubblico dei sentieri di accesso al vulcano. Le squadre di intervento, impegnate da giorni in turni diurni e presidi notturni, operano in condizioni estreme. Nella nota inviata all’esecutivo, De Luca ha chiesto un’azione coordinata che preveda il coinvolgimento delle colonne mobili di altre Regioni e Province autonome, del volontariato organizzato di Protezione Civile e delle strutture operative nazionali, con l’obiettivo di garantire:

  • l’impiego di almeno 8 squadre dotate di moduli AIB (Antincendio Boschivo) delle Colonne Mobili Nazionali;
  • l’impiego di almeno 8 squadre con moduli AIB delle Colonne Mobili Regionali.

“La portata e l’estensione dell’evento – ha dichiarato De Luca – richiedono un intervento immediato e straordinario, per tutelare il patrimonio ambientale, culturale e la sicurezza della popolazione”.

di Marco Iandolo