430 views 3 mins 0 comments

Record Storico per Finiper-Canova: 3 Miliardi di Fatturato nell’Anno del Cinquantenario

In ECONOMIA
Maggio 15, 2024

Il 2023 si è chiuso sotto i migliori auspici per il Gruppo Finiper-Canova, che ha celebrato il proprio cinquantesimo anniversario registrando un fatturato che ha superato per la prima volta nella sua storia la soglia dei 3 miliardi di euro. Questo risultato non solo attesta la solidità e la resilienza del gruppo nel volubile mercato della grande distribuzione, ma segna anche un’epoca di trasformazione e di successo continuo.

Finiper-Canova, fondato nel 1974 da Marco Brunelli, si è distinto negli anni per una formula commerciale innovativa, che integra l’ampia offerta degli ipermercati con elementi tipici dei mercati tradizionali, come i laboratori a vista e le produzioni proprie. Quest’amalgama tra modernità e tradizione è stata una delle chiavi del successo persistente del gruppo, che ha saputo adattarsi alle mutevoli esigenze dei consumatori senza mai perdere di vista la qualità e l’originalità dell’offerta.

Il margine operativo lordo del gruppo, altro indicatore della sua efficienza operativa e della sua salute finanziaria, ha raggiunto i 200 milioni di euro, confermando la capacità di Finiper-Canova di ottimizzare i propri processi interni e di gestire con efficacia le risorse a disposizione. Con 10mila dipendenti, il gruppo non solo rappresenta una forza lavoro considerevole, ma si dimostra attento alla formazione e alla crescita professionale dei suoi collaboratori, come evidenzia l’istituzione della “Scuola dei Mestieri” interna.

Questa accademia interna è stata pensata per far convergere l’esperienza dei più esperti con l’energia e la curiosità dei neofiti del settore. Attraverso un programma continuo di formazione, Finiper-Canova investe sul futuro, sostenendo non solo la trasmissione del sapere tradizionale nelle arti culinarie, ma anche l’innovazione e l’adattamento di queste conoscenze al contesto commerciale contemporaneo.

La diversificazione delle attività è un altro pilastro della strategia di crescita del gruppo. Con l’aggiunta di insegne nel campo della ristorazione come Caffè Portello, Rom’Antica, Cremamore e Ristò, Finiper-Canova ha saputo creare un ecosistema di offerte che si completano a vicenda, arricchendo l’esperienza dei consumatori e ampliando la propria presenza sul mercato.

Concludendo, il traguardo raggiunto nel 2023 dal Gruppo Finiper-Canova non è soltanto il risultato di una gestione aziendale attenta e lungimirante, ma è anche la celebrazione di un modello di business che ha sempre posto al centro l’innovazione e l’impegno verso la qualità e verso i propri dipendenti. Guardando al futuro, il gruppo si proietta verso nuovi orizzonti di crescita e di sviluppo, con la promessa di continuare a essere un punto di riferimento nel settore della grande distribuzione in Italia. Le fondamenta per un ulteriore successo sono state chiaramente poste, e sarà affascinante osservare i prossimi capitoli di questa prolifica storia imprenditoriale.

author avatar
Redazione