207 views 3 mins 0 comments

Revoluzione nei Micropagamenti: BdM e Cassa Orvieto Promuovono l’Economia Digitale

In ECONOMIA
Marzo 25, 2024

In un’era sempre più dominata dall’economia digitale, dove le transazioni in contanti stanno via via perdendo terreno a favore dei pagamenti elettronici, due importanti realtà bancarie italiane fanno un passo decisivo per sostenere e incentivare questa tendenza. BdM Banca e Cassa risparmio di Orvieto, entrambe facenti parte del gruppo Mediocredito Centrale, hanno recentemente aderito alla campagna Nexi Micropagamenti, una mossa strategica che pone l’accento sull’importanza dei piccoli acquisti quotidiani nel tessuto economico.

La campagna Nexi Micropagamenti non è soltanto un incentivo per l’adozione delle nuove tecnologie, ma rappresenta un concreto sostegno a piccoli imprenditori e attività commerciali, che rappresentano la spina dorsale dell’economia locale. Grazie a questa iniziativa, i clienti business di BdM Banca dotati di terminali POS potranno beneficiare di condizioni particolarmente vantaggiose: commissioni ridotte sulle transazioni inferiori a 30 euro e l’eliminazione totale delle commissioni su quelle che non superano i 10 euro.

Questo particolare approccio alle commissioni si configura come uno stimolo a favorire gli acquisti di piccolo valore, che nella quotidianità rappresentano una porzione significativa delle transazioni. Per i consumatori questo si traduce in un maggior incentivo all’uso di carte di credito o debito anche per gli acquisti minori, senza il timore di spese aggiuntive o costi nascosti che potrebbero dissuaderne l’uso.

Cristiano Carrus, amministratore Delegato di BdM Banca, nel sottolineare l’impegno dell’istituto di credito come banca di riferimento del Sud Italia, ha posto l’attenzione sull’esigenza di proporre offerte sempre più in linea con le esigenze dei clienti, specialmente i piccoli commercianti e i giovani. L’iniziativa Micropagamenti di Nexi mira a coinvolgere attivamente questi target, aprendo le porte a un’evoluzione nei comportamenti di spesa e nella fruizione dei servizi bancari.

Il sostegno al tessuto imprenditoriale locale è un punto chiave della visione delle due banche, che attraverso l’adozione di questi nuovi strumenti finanziari intendono migliorare non solo i servizi offerti ma anche contribuire a una modernizzazione dell’approccio commerciale che possa risultare in una maggiore efficienza e dinamicità dell’economia regionale.

L’adesione alla campagna Nexi Micropagamenti si inserisce dunque in un contesto più ampio di supporto all’innovazione e di attenzione alle mutevoli esigenze di un mercato in rapida evoluzione, dove la flessibilità e l’adattabilità sono diventate competenze imprescindibili. Con questa iniziativa, BdM Banca e Cassa risparmio di Orvieto confermano il loro ruolo proattivo e il loro impegno nello stimolare l’economia digitale, favorendo il passaggio a una società più moderna e meno dipendente dal contante.