411 views 2 mins 0 comments

Summonte, carabinieri in chiesa per difendere gli anziani dalle truffe.

In ATTUALITA', AVELLINO, CAMPANIA
Ottobre 06, 2024
Il target principale di questa iniziativa è la popolazione anziana, spesso più vulnerabile a truffe organizzate.

Prosegue nelle chiese dell’Irpinia la campagna di sensibilizzazione contro le truffe organizzata dai Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, con l’obiettivo di tutelare in particolare la popolazione anziana, spesso vittima di truffatori senza scrupoli. Questo progetto, parte di una più ampia iniziativa nazionale, punta a informare gli anziani sui rischi delle truffe e a fornire consigli pratici per difendersi da queste insidie. Durante gli incontri, che si tengono al termine delle funzioni religiose, i Carabinieri delle stazioni locali dialogano direttamente con gli anziani delle comunità irpine. Oggi, presso la chiesa San Nicola di Bari a Summonte (AV), il Maresciallo della Stazione di Ospedaletto d’Alpinolo ha offerto indicazioni pratiche su come riconoscere e prevenire i tentativi di raggiro. Il target principale di questa iniziativa è la popolazione anziana, spesso più vulnerabile a truffe organizzate. Il comandante ha sottolineato l’importanza di contattare il 112 – attivo 24 ore su 24 – prima di effettuare pagamenti o consentire l’accesso a estranei, per evitare di cadere in inganno.  Le truffe più comuni si basano su situazioni fittizie, con i truffatori che si presentano come persone di fiducia o inscenano emergenze familiari per ottenere denaro. Oltre ai danni economici, questi episodi causano forti traumi psicologici alle vittime, spesso afflitte dal senso di colpa per essere state raggirate. La campagna di sensibilizzazione continuerà nei prossimi giorni in altri comuni della provincia di Avellino, senza scopo tecnico, ma con l’intento di aumentare la consapevolezza tra la popolazione anziana. Con semplici consigli pratici, l’obiettivo è rafforzare la prevenzione e proteggere i cittadini più fragili, aiutandoli a riconoscere le truffe e ad affrontare queste situazioni con maggiore serenità e sicurezza.

di Mat. Lib.