47 views 3 mins 0 comments

Una Ferrovia per Unire: Il Grande Progetto di Collegamento tra Emirati Arabi e Oman

In ECONOMIA
Dicembre 17, 2024

La crescente interconnessione tra le nazioni del Golfo assume una nuova dimensione con l’annuncio del progetto Hafeet Rail, una realizzazione infrastrutturale che mira a unire strategicamente gli Emirati Arabi Uniti e l’Oman attraverso una linea ferroviaria di oltre 300 chilometri. A capo di questo ambizioso progetto troviamo Rina, un conglomerato specializzato in ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, che porterà la sua vasta esperienza nella gestione e integrazione di sistemi complessi al servizio di un’iniziativa che promette di rivoluzionare il modo in cui persone e merci si muovono attraverso i confini nazionali.

Il ruolo di Rina come system integrator è cruciale per assicurare che la complessa rete di sottosistemi – che include segnalamento, telecomunicazioni e tecnologie operative – funzioni in modo coerente e ottimizzato. La società è incaricata di implementare il sistema di segnalamento European Train Control System (ETCS) di livello 2, uno standard che garantisce massima sicurezza e affidabilità nelle operazioni ferroviarie su scala internazionale.

La linea, che connetterà la città di Abu Dhabi negli Emirati a Sohar in Oman, non solo accorcerà significativamente i tempi di viaggio – permettendo di percorrere la distanza in soli 100 minuti – ma anche incrementerà le capacità logistiche delle due nazioni, facendo leva sulla velocità impressionante di oltre 200 km/h per i treni passeggeri e sulla capacità di trasportare fino a 15.000 tonnellate di merci per viaggio.

Il progetto non è solo un’opera di ingegneria avanzata ma si configura anche come un’importante mossa strategica per gli Emirati Arabi Uniti e l’Oman, che aspirano a rafforzare ulteriormente il loro ruolo di hub logistici centrali nella regione, con un impatto significativo su vari settori economici. La realizzazione di Hafeet Rail rappresenta quindi un tassello fondamentale per la crescita economica sostenibile e l’integrazione regionale nel settore dei trasporti.

Il funzionamento integrato e senza intoppi di tutti i sottosistemi ferroviari è una priorità assoluta, come sottolineato da Andrea Raffetti, rappresentante di Rina: “La nostra espansione e competenza nell’integrazione di sistemi ferroviari è determinante per garantire l’efficienza operativa di questa infrastruttura di vitale importanza. Nel progetto Hafeet Rail, il nostro obiettivo è assicurare che le specifiche tecniche siano rispettate scrupolosamente, contribuendo a instaurare gli standard di sicurezza più elevati e a promuovere il successo di questa iniziativa.”

In sintesi, il progetto Hafeet Rail è più di un semplice collegamento ferroviario. Si tratta di una visione condivisa di crescita e sviluppo, che sfrutta la tecnologia avanzata per migliorare le connessioni regionali e stimolare l’espansione economica. Con la sua inaugurazione, prevista nei prossimi anni, il corridoio promette di essere un modello di collaborazione infrastrutturale e un catalizzatore per nuove opportunità in tutto il Golfo.