196 views 2 mins 0 comments

Il Mef onora Jacovitti con una serie numismatica dedicata ai suoi personaggi

In ECONOMIA
Marzo 28, 2024

In un omaggio al genio creativo di Benito Jacovitti, il ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’emissione di una nuova serie numismatica che celebra alcune tra le figure più emblematiche del fumettista italiano. La collezione, facente parte del programma numismatico 2024, è stata incisa dall’artista Claudia Momoni e consta di monete da 5 euro rappresentanti i personaggi di Jacovitti: Jak Mandolino, Pop Corn, e naturalmente, Cocco Bill.

Le monete, coniate in cupronickel, sono disponibili in edizione limitata con una tiratura di 5.000 esemplari per ciascun soggetto. Il valore nominale di 5 euro e la ricercatezza estetica rendono queste monete un oggetto di grande interesse sia per i numismatici che per i fan dell’iconico fumettista.

Sul dritto di ciascuna moneta troviamo impressi i tre personaggi principali: il disegno di Pop Corn e quello di Jak Mandolino adornano le prime due monete, mentre l’immagine di Cocco Bill è stata riservata alla terza. Ogni personaggio è rappresentato con la vivacità e l’esuberanza che li ha resi famosi, sottolineando l’inconfondibile stile di Jacovitti.

Il rovescio delle monete è comune a tutti e tre i soggetti e presenta lo pseudonimo “Jacovitti” scritto con lo stile originale dell’artista. La “J” è particolarmente distintiva, sovrastata da uno dei personaggi eccentrici dall’espressione ironica del fumettista.

Questo progetto non solo celebra il patrimonio culturale italiano nel campo del fumetto, ma offre anche un’opportunità di valorizzazione della numismatica come mezzo di diffusione e conservazione della storia e dell’arte popolare. Giocando un ruolo importante nelle campagne pubblicitarie, come quelle per i gelati Eldorado, e influenzando generazioni di lettori, i personaggi di Jacovitti sono stati una pietra miliare nel panorama fumettistico italiano.

Questa edizione numismatica è un doveroso riconoscimento a un artista che ha saputo combinare satira, umorismo e critica sociale, creando opere che sono rimaste impresse nell’immaginario collettivo del paese. Con l’acquisto di queste monete, i collezionisti e gli ammiratori dell’arte di Jacovitti potranno tenere in mano un pezzo di storia culturale italiana, ricordando con nostalgia i tempi in cui le avventure di Cocco Bill e compagni erano al centro dell’attenzione dei lettori di ogni età.