
Momenti di paura questa mattina nella frazione di Sant’Andrea del Pizzone, dove un violento incendio ha distrutto un gruppo di baracche situate lungo la Strada Provinciale 7, nei pressi dell’isola ecologica comunale. L’allarme è scattato intorno alle 9:00, quando dalle baracche si è levata una densa colonna di fumo visibile a grande distanza. Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Caserta, con una squadra proveniente dal distaccamento di Teano, una di supporto da Mondragone e un’autobotte inviata dalla sede centrale di Caserta. Le fiamme, alimentate dai materiali facilmente infiammabili presenti all’interno delle strutture, hanno interessato un’area di circa 1000 metri quadrati, distruggendo completamente una ventina di baracche. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate lunghe e complesse, e i vigili del fuoco hanno lavorato per diverse ore per mettere in sicurezza la zona e scongiurare il rischio di nuovi focolai. Al momento dell’arrivo dei soccorsi, il campo nomade era già stato evacuato, evitando così conseguenze più gravi. Non si registrano feriti. Le cause del rogo sono ancora in corso di accertamento da parte delle autorità competenti.
di Marco Iandolo

