

Napoli accoglie nuovamente una delle sue ospiti più illustri: la nave scuola Amerigo Vespucci, orgoglio della Marina Militare Italiana, sarà ormeggiata nel porto partenopeo dal 13 al 16 maggio 2025, tappa del suo tour nel Mediterraneo. Definita da molti come “la nave più bella del mondo”, la Vespucci non è soltanto un simbolo della marineria italiana, ma un vero e proprio monumento galleggiante alla storia, alla tecnica navale e all’eleganza. La sua visita rappresenta sempre un evento atteso da cittadini, appassionati di mare e turisti, che avranno l’opportunità di ammirarla da vicino e, con ogni probabilità, di salirvi a bordo per conoscerne la storia e la struttura. Costruita presso il Regio Cantiere Navale di Castellammare di Stabia, la Vespucci fu varata il 22 febbraio 1931, dopo essere stata costruita in tempi record: la posa della chiglia risale infatti al 12 maggio 1930. Madrina del varo fu la signora Elena Cerio. La nave fu consegnata alla Regia Marina il 26 maggio dello stesso anno ed entrò ufficialmente in servizio come nave scuola il 6 giugno 1931, affiancando la gemella Cristoforo Colombo. Con quasi un secolo di vita, la Vespucci è oggi la più antica unità ancora in servizio della Marina Militare Italiana. La sua missione è formare i futuri ufficiali della Marina, ma anche rappresentare l’Italia e la sua tradizione marittima nei porti di tutto il mondo. Ovunque approdi, la Vespucci attira sguardi e ammirazione per le sue linee classiche, l’alberatura imponente e i dettagli in ottone lucido che la rendono unica nel suo genere. Il ritorno a Napoli, città legata profondamente al mare e alla storia della Vespucci, assume un valore simbolico. Non è solo una sosta logistica, ma un momento di celebrazione dell’identità marinara italiana e della bellezza senza tempo di questa nave storica. Durante i giorni di ormeggio sono previste visite guidate e momenti istituzionali, con la presenza di autorità civili e militari. Un’occasione imperdibile per vivere da vicino un pezzo vivo della storia italiana. La Vespucci non è solo una nave: è una leggenda che solca i mari, portando con sé il cuore e l’orgoglio dell’Italia.
di Giuseppe Di Giacomo








