La sua opera si distingue per l’attenzione al contesto urbano, il rispetto del patrimonio storico e una costante ricerca di soluzioni innovative e sostenibili.
In occasione del 40° anniversario del Conservatorio, la Presidente annuncia un grande evento che vedrà protagoniste istituzioni, associazioni culturali e il mondo del terzo settore, con l’obiettivo di rendere il “Cimarosa” sempre più un punto di riferimento culturale e formativo.
Caroline ci racconta il percorso creativo che l’ha portata a dare nuova voce all’eredità artistica di Herbert.
Un dialogo intimo e sincero con due artisti che continuano a scrivere la propria musica senza confini.
In questa intervista, Holyroh ci racconta l’ispirazione dietro “Nemico”, il suo percorso artistico e le sfide che lo hanno reso l’artista che è oggi.
Positano, città d’arte: le opere di Richard Dölker in dono alla bellezza senza tempo della Costiera.
All’evento saranno presenti il sindaco Giuseppe Guida, la dottoressa Matilde Romito e il dottor Reiner Pauli.
Il brano vincitore, “Balorda nostalgia”, è una ballata che esplora i sentimenti legati alla fine di una relazione amorosa.
La kermesse, condotta da Carlo Conti affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, culminerà con la proclamazione del vincitore che avrà l’opportunità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 in Svizzera.