427 views 2 mins 0 comments

A Napoli gli Stati Generali della Prevenzione: al centro salute, educazione e sostenibilità del sistema sanitario.

In ATTUALITA', CAMPANIA, NAPOLI
Giugno 16, 2025
Presenti anche delegazioni delle istituzioni internazionali e rappresentanti degli enti locali, per un confronto ampio sulle strategie future in tema di salute pubblica.

Rilanciare la prevenzione come pilastro fondamentale della sanità pubblica. È questo l’obiettivo della prima edizione degli Stati Generali della Prevenzione, promossi dal Ministero della Salute, che si tengono a Napoli il 16 e 17 giugno. A sottolineare l’importanza dell’iniziativa sarà la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che parteciperà all’apertura dei lavori.   L’evento riunisce i principali protagonisti del Servizio Sanitario Nazionale, le istituzioni centrali e territoriali, le società scientifiche, le professioni sanitarie, il mondo accademico e le rappresentanze della società civile. Presenti anche delegazioni delle istituzioni internazionali e rappresentanti degli enti locali, per un confronto ampio sulle strategie future in tema di salute pubblica.  “Con questa due giorni – ha dichiarato il Ministro della Salute Orazio Schillaci – vogliamo riaffermare il ruolo cruciale della prevenzione, diventata ormai un settore strategico per la sostenibilità del nostro Servizio Sanitario Nazionale. L’obiettivo è garantire ai cittadini non solo una vita lunga, ma anche una vita in buona salute”.   Al centro dei lavori vi sarà la necessità di promuovere stili di vita sani e di attuare politiche efficaci per la tutela della salute collettiva, così da ridurre l’incidenza di malattie croniche e migliorare la qualità della vita della popolazione. Una sfida che assume una valenza decisiva anche in termini economici, per assicurare la sostenibilità a lungo termine del sistema sanitario. A rendere concreta l’azione di sensibilizzazione sarà il Villaggio della Prevenzione, allestito in parallelo con i lavori congressuali, grazie alla collaborazione della Regione Campania e dell’ASL Napoli 1 Centro. I cittadini, previa prenotazione, avranno la possibilità di effettuare gratuitamente visite, screening e controlli medici. Non mancheranno laboratori, eventi divulgativi e momenti di educazione alla salute promossi con il supporto della Federazione Italiana delle Società Scientifiche.  Gli Stati Generali della Prevenzione si propongono così non solo come occasione di confronto tra esperti e istituzioni, ma anche come momento concreto di incontro con la popolazione, per diffondere la consapevolezza che la salute si costruisce ogni giorno, con scelte responsabili e informate.

di Mat. Lib.

author avatar
Mat. Lib.