
Antonio Gozzi è stato nuovamente eletto presidente di Federacciai, ricevendo la conferma per il periodo 2024-2026 durante l’assemblea privata della federazione avvenuta oggi a Milano. Questo evento segna un ulteriore rinnovo della sua influenza nel settore siderurgico, consolidando così un percorso di guida che aveva già visto Gozzi al timone dell’associazione in precedenti mandati dal 2012 al 2018 e più recentemente dal 2022 al 2024.
Chiavarese di nascita, classe 1954, Antonio Gozzi da oltre un quarto di secolo ricopre posizioni di vertice in Duferco, una delle principali realtà nel commercio globale dell’acciaio, rivestendo il doppio ruolo di presidente e amministratore delegato dal 1995. La sua rielezione non è solo il risultato di una consolidata esperienza, ma anche un segnale forte della fiducia e dell’aspettativa che il settore ripone nelle sue capacità strategiche.
Gozzi ha delineato un’ambizione chiara per il suo nuovo mandato: posizionare l’industria siderurgica italiana all’avanguardia nella produzione di acciaio sostenibile, etichettato come “green”. Le sue parole rispecchiano un impegno deciso verso l’innovazione e la sostenibilità, proponendo un modello di industria capace non solo di rispettare elevati standard ambientali, ma anche di competere efficacemente sui mercati internazionali.
Durante il suo discorso, ha posto l’accento sulla necessità di una maggiore protezione del mercato a livello europeo, specialmente alla luce degli esiti delle recenti elezioni europee. Gozzi propone di riportare l’industria, con un focus particolare sul settore dell’acciaio, al centro dell’agenda politica europea. Federacciai, sotto la sua guida, continuerà a interagire attivamente con le istituzioni sia italiane che europee per promuovere un’agenda proindustriale che favorisca la crescita sostenibile.
La strategia di Gozzi non nasce dal vuoto, ma si inserisce in un contesto più ampio di riconfigurazione del settore siderurgico globale, il quale sta vivendo una profonda trasformazione dovuta sia alle pressioni ambientaliste sia alle nuove esigenze di mercato. L’avanzamento tecnologico nel campo della produzione di acciaio eco-compatibile sta delineando nuove frontiere competitive e sostenibili, che richiedono una guida esperta e visionaria.
La conferma di Gozzi suggerisce un futuro per Federacciai e per la siderurgia italiana che mira alla resilienza e all’innovazione. A questo si aggiunge l’importanza di una leadership capace di navigare attraverso sfide di natura regolamentare, ambientale ed economica in un panorama industriale in costante evoluzione. Con una commistione di consolidata esperienza e rinnovato impegno, Antonio Gozdi si appresta a guidare Federacciai attraverso questi tempi di trasformazione, avendo come compasso la sostenibilità e come traguardo la competitività a livello mondiale nel rispetto dell’ambiente.
In definitiva, la rielezione di Antonio Gozzi rappresenta non soltanto la continuità nella leadership di Federacciai, ma anche un endorsement della sua visione per un futuro dell’acciaio più verde e più competitivo su scala globale.