
Sport, solidarietà e benessere psicologico: sono questi gli ingredienti alla base delle due manifestazioni organizzate dalla ASD Marathon Club Ariano Irpino, che verranno presentate in conferenza stampa martedì 8 luglio alle ore 18:00 presso la Sala Ilaria Alpi (Palazzo degli Uffici, via Tribunali). Si tratta della “12 Ore No Stop” (in programma il 10 agosto) e della “Family Run” (prevista per il 7 settembre, nell’ambito dell’Ariano Arena 2025). Entrambe le iniziative hanno uno scopo benefico e saranno realizzate in collaborazione con l’associazione “Valentina un Angelo per la Vita”. I fondi raccolti andranno a sostenere il progetto “Diamo spazio all’ascolto”, uno spazio di consulenza e primo ascolto psicologico rivolto alla cittadinanza, pensato per promuovere il benessere fisico, mentale e sociale.
Una staffetta per tutti: la “12 Ore No Stop”
L’appuntamento è per domenica 10 agosto 2025, dalle 8:00 alle 20:00, lungo il circuito della Villa Comunale, attorno alle Torri del Castello Normanno. Si tratta di una staffetta non competitiva, aperta a chiunque voglia partecipare – correndo o semplicemente passeggiando – per una frazione di circa 30 minuti. La partecipazione sarà possibile acquistando, a offerta libera, la maglietta ufficiale dell’evento, disponibile esclusivamente il giorno stesso. Alle 19:30, tutti i partecipanti saranno invitati a tornare sul percorso per condividere insieme l’ultima mezz’ora di gara in un momento simbolico e collettivo. Durante la conferenza stampa dell’8 luglio verrà presentata in anteprima la maglietta ufficiale della 12 Ore.
La Family Run: sport e inclusione per le famiglie
Domenica 7 settembre 2025, invece, si terrà la Family Run, una camminata sportiva di 4,5 km aperta a tutti, che prenderà il via dalla Villa Comunale alle 10:15, subito dopo la partenza della gara podistica Ariano Arena (ore 9:30). L’evento, non competitivo, non richiede alcun certificato medico, ed è pensato per coinvolgere famiglie, bambini, gruppi e semplici camminatori. Sarà garantita una copertura assicurativa per tutti i partecipanti. Il percorso si snoderà tra le principali vie cittadine, passando per Via Giulio Lusi, Viale dei Tigli, Piazza Mazzini, Via Matteotti, Via Nazionale Sant’Antonio, Contrada Accoli, Rione Martiri e Via della Ginestra, fino ad arrivare all’Arena Mennea, dove si svolgeranno le premiazioni e sarà allestito un ristoro finale.
Prevista anche una navetta gratuita per il rientro alla partenza.
Durante la conferenza stampa verrà presentata la maglietta ufficiale della Family Run, che sarà acquistabile in prevendita al costo di 10 euro.
Un’occasione per correre… verso il benessere
Due giornate diverse ma unite dallo stesso spirito: favorire l’attività fisica, coinvolgere la comunità e sostenere un progetto concreto di aiuto psicologico, in un momento storico in cui il benessere mentale è sempre più centrale.
di Mat. Lib.
