
Il Circolo di Legambiente Avellino esprime forte preoccupazione per quanto emerso nel corso della recente seduta della Commissione Trasparenza del Comune di Avellino, in merito alla gestione del settore urbanistico e ai casi di presunti abusi edilizi e condoni irregolari. “Le notizie riportate dalla stampa in queste ore rappresentano l’ennesima ferita inferta a un territorio già segnato da decenni di speculazioni e violazioni urbanistiche – dichiara Antonio Di Gisi, presidente di Legambiente Avellino –. Purtroppo non si tratta di un caso isolato: lo abbiamo denunciato anche nell’ultimo dossier Ecomafia in Terra Irpinia presentato lo scorso aprile. Oggi emerge con chiarezza l’esistenza di un sistema distorto che ha favorito l’illegalità e compromesso l’integrità ambientale della città”. Alla luce di quanto accaduto, Legambiente Avellino chiede massima chiarezza e trasparenza sull’intera vicenda e annuncia la richiesta formale di un’audizione presso la Commissione Trasparenza del Comune di Avellino. “È indispensabile – conclude Di Gisi – fare piena luce sulle responsabilità e attivare strumenti di controllo e monitoraggio pubblico e partecipato, affinché simili situazioni non si ripetano più e la legalità torni a essere il principio guida nella gestione del territorio”.
di Marco Iandolo
