
Si rafforza la struttura organizzativa di Azione Caserta con le nomine ufficializzate nel corso dell’ultima riunione del direttivo provinciale, alla presenza del segretario provinciale Cesario Villano, dei vertici regionali e del consigliere regionale Salvatore Aversano. Luigi Scaramuzzini e Gabriele Mauriello sono stati designati nuovi vicesegretari provinciali, mentre Pierluca Marino assume l’incarico di commissario cittadino di Caserta. “La costruzione di un partito solido e credibile passa attraverso il riconoscimento delle competenze e del merito – ha dichiarato il segretario provinciale Cesario Villano –. Con queste nomine diamo forza a una squadra coesa e preparata per affrontare le sfide future. Scaramuzzini sarà un punto di riferimento per l’organizzazione interna e la comunicazione politica; Mauriello, con la sua esperienza, contribuirà a rafforzare la nostra presenza sul territorio. A Marino spetta invece un compito delicato in una fase complessa per la città di Caserta, ma sono certo che saprà affrontarlo con responsabilità e determinazione”. Soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere regionale Salvatore Aversano, che ha sottolineato l’importanza strategica delle scelte operate: “Scaramuzzini e Mauriello rappresentano garanzia di competenza e radicamento; a Caserta, la nomina di Marino segna l’inizio di una fase di rinnovamento e buongoverno, necessaria dopo lo scioglimento del consiglio comunale”. Il neo commissario cittadino Pierluca Marino ha ringraziato il partito per la fiducia accordata: “Sono consapevole della responsabilità di questo incarico, soprattutto in un momento così delicato per la città. Intendiamo lavorare fin da subito per costruire un’area politica moderata, liberale e riformista, capace di offrire risposte concrete alle esigenze dei cittadini”. Il direttivo provinciale ha espresso all’unanimità pieno sostegno alle nuove nomine, ribadendo la volontà di Azione Caserta di proseguire lungo la strada del radicamento territoriale e della costruzione di una proposta politica solida, coerente con i valori del riformismo e del buon governo.
di Marco Iandolo
