79 views 3 mins 0 comments

Banco BPM cerca investitori per operazioni SRT su portafogli da 4,5 miliardi di euro

In ECONOMIA
Gennaio 08, 2025

In un contesto in cui la stabilità e l’innovazione finanziaria giocano ruoli chiave, Banco BPM si distingue per una mossa strategica significativa. La banca, terza per grandezza nel panorama bancario italiano, è attualmente impegnata in una delicata fase di ricerca di investitori. L’obiettivo è attuare due operazioni di trasferimento significativo del rischio (SRT – Significant Risk Transfer), collegate a portafogli di prestiti che raggiungono complessivamente i 4,5 miliardi di euro.

Questo processo non è soltanto una manovra finanziaria, ma una necessità strategica in un periodo in cui Banco BPM vuole consolidare la propria indipendenza e scongiurare possibili acquisizioni, come quella prospettata da UniCredit. Le operazioni SRT sono essenziali per ridurre l’esposizione al rischio di credito, permettendo alla banca di ottimizzare il proprio capitale e di rafforzare la sua posizione sul mercato.

La più rilevante tra le due operazioni è gestita da Banco Santander e riguarda un pacchetto di prestiti alle grandi imprese del valore di circa 2,5 miliardi di euro. Parallelamente, Intesa Sanpaolo è coinvolta nella commercializzazione del secondo pacchetto, che si concentra su circa 2 miliardi di euro di crediti destinati alle piccole e medie imprese. Questi movimenti dimostrano una strategia pensata non solo per diversificare il rischio, ma anche per sostenere differenti segmenti dell’economia.

Il trasferimento significativo del rischio è uno strumento finanziario attraverso il quale una banca può trasferire a terzi una parte del rischio di credito associato ai prestiti che essa stessa ha erogato. Questo meccanismo è particolarmente vantaggioso in quanto permette agli istituti di liberare risorse economiche precedentemente vincolate, migliorando di conseguenza la loro capacità di erogazione del credito e la stabilità complessiva.

Bloomberg segnala che i termini delle operazioni SRT, comprese le dimensioni finali, sono ancora in fase di definizione. Banco BPM punta a concludere queste operazioni entro la fine del trimestre corrente, ma variabili di mercato e interesse degli investitori potrebbero influenzare i piani originali.

In conclusione, Banco BPM si muove su un terreno complesso ma fondamentale per il suo futuro. Con queste operazioni SRT, la banca non solo mira a una maggiore stabilità finanziaria, ma anche a mantenere e possibilmente rafforzare la sua posizione di rilievo nel sistema bancario italiano. Il successo di tali manovre sarà cruciale per garantire sia la crescita futura sia la sostenibilità a lungo termine.