
Il primo semestre del 2024 si è chiuso con notevoli motivi di soddisfazione per la maison Brunello Cucinelli, che ha documentato un aumento significativo dei suoi ricavi rispetto all’anno precedente. Specificamente, la casa di moda italiana ha registrato un introito di 620,7 milioni di euro, rappresentando una crescita del 14,7% a tassi di cambio costanti, rispetto ai dati del 2023.
La performance è stata particolarmente robusta nelle Americhe, dove il crescendo dei ricavi è stato del 19,4%, segnando il tasso più elevato tra le regioni. Sorprendente anche il risultato in Asia, con un incremento del 14,3%, mentre l’Europa ha mostrato un incremento più moderato del 9%. Questi dati evidenziano l’efficacia della strategia di espansione internazionale e l’adattabilità dell’offerta di Cucinelli alle diverse realtà di mercato.
La maison ha espresso grande ottimismo per il futuro, prevedendo una crescita solida del fatturato per l’intero anno 2024, con aspettative di un aumento del 10%. Il presidente e CEO, Brunello Cucinelli, ha attribuito questi risultati eccellenti alla qualità e all’innovatività delle collezioni, oltre che alla solida immagine del brand a livello globale.
Guardando oltre, la visione aziendale si conferma ambiziosa con la previsione di una “sana crescita” anche per il 2025, sempre nell’ordine del 10%. Queste aspettative si basano sull’andamento positivo degli ordini già ricevuti per la collezione primavera-estate del 2025 e sui buoni risultati del sell-out della stagione primavera-estate 2024.
Un ulteriore elemento chiave della strategia a lungo termine di Brunello Cucinelli è l’investimento nella crescita infrastrutturale. L’azienda sta portando avanti un progetto di espansione della sua storica fabbrica di Solomeo, che dovrebbe raddoppiare la propria capacità entro il 2025. Questo importante sviluppo non solo aumenterà la produzione, ma soddisferà anche la domanda crescente, sostenendo l’obiettivo di raddoppiare il fatturato entro il 2030.
Innovazione e digitalizzazione giocano un ruolo cruciale nella strategia di crescita di Cucinelli. L’azienda ha annunciato il lancio imminente di un nuovo sito web costruito con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. Questo passo avanguardista non solo valorizza l’immagine tecnologica del brand, ma mira anche a creare un ambiente di lavoro stimolante e all’avanguardia per i suoi dipendenti.
In conclusione, le strategie di crescita organica, l’impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, e gli investimenti mirati stanno delineando chiaramente il percorso di Brunello Cucinelli. Con un occhio sempre attento alle tendenze globali e uno sguardo fisso sul futuro, la compagnia si sta muovendo con determinazione e strategia, guidata da una leadership che dimostra di saper navigare con successo anche in un contesto economico in continua evoluzione.