
Genova si prepara a salpare verso il futuro della crocieristica con l’inaugurazione della prima fiera europea dedicata al settore, la Clia Innovation Expo, in programma dall’11 al 14 marzo 2024. L’evento, che sta già registrando un’impressionante affluenza con l’80% degli spazi espositivi prenotati, si annuncia come un’importantissima piattaforma di lancio per le ultime novità e innovazioni dell’industria delle crociere.
Organizzato da Clia, l’associazione internazionale che rappresenta i principali attori del mondo delle crociere, in stretta collaborazione con istituzioni e entità locali quali la Regione Liguria, il Comune di Genova, l’Autorità Portuale e la Camera di Commercio, l’evento intende mettere in risalto l’importanza economica e occupazionale del settore in Italia e in Europa.
Con un contributo di 15 miliardi di euro all’economia italiana e 125mila posti di lavoro, il settore navale si dimostra un pilastro della crescita economica nazionale, ed è proprio in questa ottica che la Clia Innovation Expo vuole agire come catalizzatore di innovazione e sviluppo. “Per le imprese, incluse quelle di più piccole dimensioni, rappresenta un’occasione imperdibile per interagire direttamente con gli uffici acquisti e i dirigenti delle compagnie crocieristiche”, ha evidenziato Pierfrancesco Vago, Chairman di Clia Europa e Executive Chairman di MSC Crociere.
Sarà il Padiglione Jean Nouvel del Porto Antico di Genova a fare da cornice al Clia Innovation Expo, mentre parallelamente si terrà il terzo Clia European Summit, che animerà la scena con la presenza di 700 ospiti, tra cui i più influenti decision-maker del settore.
Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, ha sottolineato l’importanza dell’evento come conferma dell’autorità marittima della regione da Levante a Ponente, incentivando investimenti per potenziare ulteriormente l’economia locale. Il sindaco di Genova, Marco Bucci, si dice onorato dell’opportunità di ospitare una manifestazione internazionale di tale calibro, che contribuirà a proiettare la città sul palcoscenico globale.
Luigi Attanasio, presidente della Camera di Commercio di Genova, sottolinea l’opportunità unica offerta alle imprese genovesi di confrontarsi e instaurare rapporti commerciali con le maggiori compagnie di navigazione mondiali.
In vista di questo grande evento, Genova e la Liguria si confermano sempre di più come punti di riferimento nel settore della navigazione, contribuendo attivamente allo sviluppo e all’innovazione nell’ambito della crocieristica globale.