Caldo afoso, oggi ci sarà il picco con temperature ben oltre la media stagionale. Sono 14 le città da bollino rosso secondo quanto riportato dal Ministero della Salute. Allerta massima a Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Verona e Viterbo. Solo 3 capoluoghi (Cagliari, Catania e Pescara) si fermeranno al livello di rischio 1, bollino giallo. In arancione, che corrisponde all’allerta 2, tutte le altre città.
Il caldo non darà tregua neanche nella settimana di Ferragosto. L’impennata delle temperature ci sarà già lunedì 12 agosto. A Firenze si potranno raggiungere addirittura picchi fino a 39°C. Non escludiamo inoltre che nelle zone interne della Sardegna si possano toccare punte massime al di sopra dei 40-42°C. E anche l’afa non darà tregua.
A rendere ancora più insopportabile il caldo ci penserà anche l’afa: le masse d’aria via via più calde in seno all’anticiclone si caricheranno di elevati tassi di umidità nel lungo tragitto sul Mar Mediterraneo dal Sahara verso l’Italia; condizione questa, ricordiamo, di disagio fisico.
Da Milano a Roma, da Napoli a Palermo, Caronte avanza e la settimana di Ferragosto si preannuncia a dir poco infuocata. Con il passare dei giorni, poi, qualche temporale potrebbe interessare alcune delle nostre Regioni. Dall’interno del deserto del Sahara l’anticiclone africano abbraccerà buona parte del bacino del Mediterraneo con un’impennata delle temperature già da lunedì 12 agosto. Solamente da venerdì 16 qualcosa potrebbe sbloccarsi grazie al passaggio di correnti più instabili in discesa dal Nord Europa in grado di destabilizzare non poco l’atmosfera.
di Marco Iandolo