272 views 2 mins 0 comments

È morta Eleonora Giorgi, aveva 71 anni.

In CRONACA, IN EVIDENZA
Marzo 03, 2025
Negli ultimi mesi le sue condizioni erano peggiorate a causa delle metastasi e si stava sottoponendo alla terapia del dolore ma fino all'ultimo aveva detto di sperare in "un miracolo".

Eleonora Giorgi, indimenticabile protagonista del cinema italiano, è morta all’età di 71 anni a causa di un tumore al pancreas. La sua scomparsa segna la fine di un’epoca per il cinema italiano, lasciando un’eredità fatta di talento, bellezza e versatilità.  Esordì giovanissima in Roma di Federico Fellini, ma il vero debutto arrivò con Storia di una monaca di clausura (1973).   Negli anni ‘80, la sua carriera prese una svolta decisiva: la Giorgi divenne la regina della commedia italiana, affiancando attori del calibro di Adriano Celentano (Mani di velluto), Renato Pozzetto (Mia moglie è una strega) e Johnny Dorelli. Il sodalizio con Carlo Verdone in Borotalco le valse la consacrazione definitiva, mentre con Compagni di scuola (1988) dimostrò ancora una volta la sua grande versatilità.  Negli anni ‘90 e 2000, Eleonora Giorgi si dedicò principalmente alla televisione, partecipando a fiction di successo come I Cesaroni e Lo zio d’America. Sempre pronta a mettersi in gioco, nel 2018 partecipò al Grande Fratello VIP, mostrando il suo spirito autoironico e la sua autenticà.   Negli ultimi mesi le sue condizioni erano peggiorate a causa delle metastasi e si stava sottoponendo alla terapia del dolore ma fino all’ultimo aveva detto di sperare in “un miracolo”. Nelle sue interviste da malata aveva invitato a non sprecare il proprio tempo, perche’ “ogni giorno e’ un regalo”. A sostenerla fino sono stati all’ultimo i figli Andrea Rizzoli (che le ha anche dedicato il libro ‘Non ci sono buone notizie’) e Paolo Ciavarro, l’ex marito Massimo Ciavarro, la nuora Clizia Incorvaia e l’adorato nipotino Gabriele.

dalla redazione

author avatar
Redazione