60 views 3 mins 0 comments

Innovazione Digitale a Venezia: Inaugurato il Nuovo Edge Data Center di Rai Way

In ECONOMIA
Dicembre 12, 2024

Venezia, all’avanguardia nel panorama digitale italiano, accoglie una nuova infrastruttura di rilevanza strategica: l’Edge Data Center realizzato da Rai Way a Campalto. Il recente impianto, introdotto durante un evento esclusivo a Palazzo Labia, rappresenta un tassello cruciale nel quadro di innovazione tecnologica promosso dalla compagnia, che si era già distinta con strutture simili in città come Milano, Torino, Napoli e Genova.

Questo nuovo data center, parte di una rete robusta interconnessa tramite una dorsale in fibra ottica estesa per più di 6.000 chilometri, si pone come una soluzione resiliente e adattabile ai più moderni scenari di cloud computing, sia ibrido che multicloud. L’obiettivo dichiarato è quello di potenziare il tessuto tecnologico e infrastrutturale legato tanto alle grandi imprese quanto alle realtà pubbliche locali.

L’impatto di tale infrastruttura sulla comunità e sul tessuto imprenditoriale è molteplice e di lungo raggio. Primo fra tutti, la notevole riduzione nei tempi di accesso ai dati, dovuta alla bassa latenza garantita dai servizi del data center. Ciò si traduce non solo in maggiore efficienza ma anche in un incremento della competitività per le aziende del territorio, che possono contare su una gestione dati più agile e sicura.

Inoltre, la robustezza della sicurezza informatica è uno dei pilastri di quest’infrastruttura, con servizi di colocation affidabili che salvaguardano informazioni sensibili e critici operativi. Questo aspetto risulta fondamentale nell’era del digitale, dove la protezione dei dati è sempre più al centro delle politiche aziendali.

Luca Beltramino, direttore della divisione Data center di Rai Way, durante la presentazione ha sottolineato il ruolo di questa iniziativa nel migliorare sostanzialmente la connettività e nella creazione di una rete digitale distribuita e personalizzata sulle esigenze del territorio. “Questi primi cinque data centers rappresentano solamente l’inizio di un progettualità più ampia che prevede un’espansione significativa nelle altre regioni italiane”, ha aggiunto Beltramino, delineando un futuro all’insegna di ulteriori investimenti nel settore.

Oltre al supporto infrastrutturale, Rai Way ha lanciato anche una edge CDN (Content Delivery Network), specificamente progettata per garantire un’ottima qualità di servizio nello streaming video su scala nazionale. Questa rete assicura elevate prestazioni e affidabilità nella distribuzione dei contenuti video, componente indispensabile nella moderna ecologia digitale, specialmente in un’era dove il consumo di media digitali è in rapida espansione.

In sintesi, il nuovo Edge Data Center di Rai Way a Venezia non è solo un’infrastruttura fisica, ma un catalizzatore di maturazione digitale che promette di rinnovare il panorama tecnologico e competitivo veneziano e, per estensione, quello nazionale. Con l’integrazione tra tecnologie avanzate e un’architettura di rete di ultima generazione, Venezia si posiziona come una delle città più all’avanguardia nello scenario ICT italiano, guidando il passaggio verso una realtà sempre più interconnessa e innovativa.