173 views 3 mins 0 comments

Innovazione e Sostenibilità: L’impegno di Bcc Banca Iccrea per l’ambiente e l’economia locale

In ECONOMIA
Maggio 28, 2024

Nel panorama bancario italiano, Bcc Banca Iccrea si distingue per il suo impegno volto ad un futuro più sostenibile e un’economia più equa. Attraverso strategie mirate e investimenti significativi, la banca non solo sostiene l’ambiente ma anche le piccole e medie imprese (PMI), essenziali per il tessuto economico del nostro Paese.

Nell’ultimo report di dichiarazione non finanziaria, Bcc Banca Iccrea ha rivelato che l’81% dei suoi impieghi lordi è diretto a famiglie e PMI, una percentuale che testimonia l’orientamento della banca verso il supporto di queste fondamentali componenti della società. I prestiti concessi nel 2023, ripartiti tra impatti sociali ed ambientali, hanno raggiunto notevoli volumi: 7,6 miliardi di euro per finanziamenti con un forte impatto sociale e ulteriori 748 milioni di euro destinati a progetti eco-compatibili.

Le iniziative di Bcc Banca Iccrea per promuovere uno sviluppo duraturo e rispettoso dell’ambiente non si fermano qui. All’inizio del 2024, la banca ha lanciato sul mercato il suo terzo Social Bond da 500 milioni di euro. Questo strumento peculiare si concentra nel finanziare le PMI in aree economicamente svantaggiate, oltre a sostenere giovani imprenditori e imprenditoria femminile, stimolando così innovazione e crescita in contesti meno favorevoli.

L’attenzione di Bcc Banca Iccrea si estende anche al campo dell’Asset Management Esg (Environmental, Social, and Governance), settore in cui ha già superato l’importante traguardo di 10,9 miliardi di euro gestiti, pari al 44% delle masse complessive gestite dal gruppo. Questo indica una chiara preferenza per investimenti responsabili che integrino criteri ESG, riflettendo l’etica di un’istituzione che guarda al futuro non solo in termini economici, ma anche sociali e ambientali.

Importante menzionare è anche l’impegno diretto nella riduzione delle emissioni di gas serra. Nel corso dell’ultimo anno, Bcc Banca Iccrea ha attuato con successo politiche per la diminuzione delle sue emissioni dirette e indirette, risultanti tanto dalle attività intraprese direttamente dalla banca quanto dai consumi di energia elettrica. Queste iniziative si inseriscono in un quadro più ampio di responsabilità ambientale che la banca ha adottato per limitare l’impatto della sua operatività sul pianeta.

La strategia di Bcc Banca Iccrea si rivela così un esempio di come le istituzioni finanziarie possano giocare un ruolo cruciale nella transizione verso una società più sostenibile e inclusiva. Sostenendo con forza il tessuto economico locale e promuovendo iniziative eco-sostenibili, la banca dimostra come l’orientamento ai valori ESG possa effettivamente tradursi in azioni concrete che beneficiano l’economia, la società e l’ambiente.

Con queste politiche, Bcc Banca Iccrea non solo rafforza il suo ruolo di leader nell’innovazione sostenibile nel settore bancario, ma stabilisce anche nuovi standard per l’intero settore finanziario, promuovendo un futuro in cui la crescita economica e la sostenibilità ambientale vanno di pari passo.