496 views 43 secs 0 comments

Investimenti sostenibili 4.0, un’opportunità per le PMI del Sud Italia.

In ECONOMIA, INSERTI ECONOMIA
Marzo 18, 2025
Questa iniziativa offre agevolazioni significative per chi vuole rendere il proprio processo produttivo più sostenibile, efficiente e digitale.

Le piccole e medie imprese (PMI) del Sud Italia hanno ora un’importante opportunità per innovare e crescere grazie al bando Investimenti Sostenibili 4.0. Questa iniziativa offre agevolazioni significative per chi vuole rendere il proprio processo produttivo più sostenibile, efficiente e digitale.

Chi può accedere?

Possono partecipare le PMI con almeno 24 mesi di attività, operanti in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Quali investimenti sono finanziabili?

Le agevolazioni sono destinate a imprese manifatturiere e di servizi che puntano su:

✅ Processi produttivi sostenibili e circolari per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica.

✅ Transizione tecnologica e digitale grazie all’impiego di intelligenza artificiale, blockchain, cloud, cybersecurity, big data, advanced manufacturing, realtà aumentata e altre tecnologie abilitanti.

Quali spese sono ammesse?

Le spese devono essere comprese tra 750mila e 5 milioni di euro e possono riguardare:

🔹 Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature.

🔹 Opere murarie (fino al 40% del costo totale).

🔹 Software e licenze per il funzionamento delle nuove tecnologie.

🔹 Certificazioni ambientali legate al progetto.

Quali sono le agevolazioni?

Le imprese possono ottenere fino al 75% di copertura delle spese ammissibili, suddiviso in:

✔️ 35% a fondo perduto (contributo in conto impianti).

✔️ 40% come finanziamento agevolato.

Come partecipare?

I dettagli sulle modalità di presentazione delle domande saranno definiti a breve dal Ministero competente.

di Salvatore Guerriero

author avatar
Salvatore Guerriero