
È tempo di rinnovamento per il canale YouTube della Lega Pro, che si arricchisce ora di una programmazione dinamica e variegata, destinata a coinvolgere ancora di più gli appassionati di calcio. Il palinsesto di Serie C NOW si amplia con l’introduzione di ‘AperiC’, il fresco talk show che esordisce con il suo appuntamento settimanale fissato per ogni mercoledì alle ore 19.00, ponendosi come il nuovo punto di riferimento per gli amanti del calcio di Serie C.
La formula di ‘AperiC’ è pensata per amalgamare una ricetta vincente: intrattenimento e informazione sportiva. Il talk show prevede interviste e dibattiti con ospiti di prestigio come ex calciatori, figure rilevanti delle sessanta squadre del campionato, tra cui allenatori, giocatori, presidenti e direttori sportivi. Un’occasione unica per ascoltare storie, aneddoti e opinioni direttamente dalle voci dei protagonisti della Serie C.
Gli appassionati saranno trattati anche con le rubriche Social Corner e Top Gol, vere e proprie finestre sui momenti clou della settimana calcistica, dove potranno ammirare i gol più spettacolari e intrattenersi con i contenuti più virali condivisi dai club. Ogni edizione sarà impreziosita da nuovi format settimanali, con interviste esclusive e approfondimenti su città e club per offrire uno sguardo a 360 gradi sul mondo della Lega Pro.
La novità non si ferma qui: con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il talento giovanile, il canale YouTube della Lega Pro trasmetterà anche le partite dei Campionati Primavera 3 e Primavera 4. Un esempio è la programmazione di Fiorenzuola-Carrarese in programma per il 13 gennaio 2024 e Pontedera-Virtus Verona fissata per il 20 gennaio. Una finestra aperta sul futuro del calcio, che permetterà agli spettatori di seguire da vicino i giovani calciatori che un giorno potrebbero diventare le stelle del calcio nazionale e internazionale.
Durante la puntata inaugurale, si potrà ascoltare un intervento del presidente della Lega Pro, Matteo Marani, che illustrerà la visone e gli obiettivi di questo nuovo progetto di comunicazione. Con un calendario ricco e variegato, il canale YouTube Lega Pro si pone dunque come una piattaforma innovativa e interattiva, pronta a soddisfare la curiosità e l’entusiasmo dei tifosi, offrendo loro un’esperienza a tutto tondo nella realtà del calcio di Serie C.