420 views 2 mins 0 comments

Montefredane celebra la bellezza della natura con “Ode alla Frutta”.

In APPUNTAMENTI, AVELLINO, CAMPANIA
Giugno 17, 2025
Il 19 giugno, presso la Tenuta Ippocrate, l’ultimo appuntamento della rassegna “Letture, Natura e Sapori in Festa”.

In un tempo dominato dalla fretta e dalla tecnologia, la Biblioteca della Cucina della Salute propone un evento che invita a riscoprire il valore autentico della bellezza, della natura e della parola. Si terrà infatti giovedì 19 giugno 2025, alle ore 19:30, presso la suggestiva Tenuta Ippocrate di Montefredane, in provincia di Avellino,  il quarto e ultimo incontro della rassegna culturale “Letture, Natura e Sapori in Festa”, dal titolo evocativo “Ode alla Frutta”.  Non un semplice appuntamento letterario, ma una vera e propria esperienza multisensoriale che intreccia poesia, arti visive, musica e gusto in un rituale di meraviglia e consapevolezza. La frutta, simbolo universale di vita, salute e armonia con la terra, sarà il fulcro tematico di una serata pensata per nutrire mente e spirito.  Protagoniste delle letture saranno quattro voci femminili della poesia contemporanea: Rita Pacilio, Cinzia Coppola, Assunta Panza e Mena Matarazzo, che accompagneranno il pubblico in un percorso di parole, cura e riflessione, immersi nei profumi e nei colori della Tenuta.   Ospite d’onore sarà il filologo, poeta e critico Gualberto Alvino, la cui presenza suggellerà l’alto profilo culturale dell’evento. A completare l’esperienza, l’esposizione delle opere di Gennaro Vallifuoco, maestro dell’immaginario visivo, e l’accompagnamento musicale del Duo Mefitis – Valeria Veltro (voce) e Gaetano Agoglia (chitarra) – con la consulenza del Maestro Nadia Testa, presidente dell’Associazione Musicale Igor Stravinsky.  Un momento speciale sarà dedicato alla presentazione di “Venere”, progetto originale che fonde sapere ippocratico e visione galenica, a cura del dott. Rocco Fusco e del gruppo Cosmogalenica.   A concludere, un raffinato buffet della Cucina del Benessere, ideato dallo chef Aldo Basile con la collaborazione dell’“oste filosofo” Ciro Iengo e del progetto “Mani in pasta”: un viaggio gastronomico tra gusto e cultura della salute.  “Ode alla Frutta” si propone come un invito a riscoprire la lentezza, la poesia e la convivialità: un privilegio raro in un tempo che spesso dimentica l’essenziale.

di Mat. Lib.

author avatar
Mat. Lib.