
La Regione Campania ha erogato una prima tranche del finanziamento da 14,7 milioni di euro destinato al programma di rigenerazione urbana del rione Montevescovado, a Nocera Inferiore. Si tratta di un’anticipazione pari al 10% dell’importo complessivo, ovvero poco meno di un milione e mezzo di euro. Il finanziamento rientra nei fondi PRIU.S (Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile), destinati a interventi strutturali e ambientali per la riqualificazione dei quartieri urbani. L’amministrazione comunale ha individuato il rione Montevescovado come area prioritaria d’intervento, destinando l’intero importo al suo rilancio edilizio e urbanistico. “La rigenerazione di Montevescovado è una delle priorità della nostra amministrazione – ha dichiarato il sindaco Paolo De Maio –. Con il finanziamento ricevuto proseguiremo con l’abbattimento dei prefabbricati pesanti, la realizzazione di nuove abitazioni e delle opere di urbanizzazione che restituiranno dignità e vivibilità al quartiere.” La prima fase del progetto prevede la demolizione graduale dei 17 prefabbricati pesanti che, attualmente, ospitano 315 alloggi, tutti occupati. Gli abbattimenti inizieranno a partire da settembre 2025. I 32 nuclei familiari interessati dalla prima tranche di demolizioni saranno trasferiti nelle nuove palazzine, già in fase di completamento in un’area limitrofa. L’anticipo regionale servirà ad attivare tutte le procedure tecniche, amministrative e operative propedeutiche alla piena attuazione del programma, in vista della successiva erogazione dei fondi residui. Con questo intervento, l’amministrazione comunale punta a trasformare Montevescovado in un quartiere moderno, sicuro e sostenibile, restituendo decoro urbano e migliori condizioni abitative ai residenti.
di Marco Iandolo
