Non ci pensato due volte Papa Francesco a scrivere una lunga lettera ai ragazzi del Parlamento della Legalita’ Internazionale dopo aver ricevuto dal presidente e docente Nicolo’ Mannino una busta stracolma di lettere, messaggi e disegno inneggianti alla pace, alla fratellanza e alla bellezza della fede. La consegna del dono, nato e confezionato fra i banchi dell’Istituto Superiore Statale ” Filippo Parlatore ” , e’ stato consegnato durante una udienza del mercoledi proprio a Piazza San Pietro dal docente che riveste anche il ruolo di Interlocutore referente della Pontificia Accademia di Teologia /Città del Vaticano, Il Papa passa sulla carrozzina e si ferma. Nicolo’ Mannino spiega l’iniziativa che fa capo al progetto formativo cultura ” Ricercatori dell’ Alba ” e consegna la busta ricca di tanto affetto verso il Pontefice e anche urli di pace e di un mondo migliore. Sicuramente Papa Francesco avra’ visto tutti gli elaborati sia letterari che artistici e prendendo carta e penna ha indirizzato una lunga lettera scrivendo ” Ho apprezzato il vostro impegno ed entusiasmo – scrive Papa Francesco- la giustizia sia fondamentale per la convivenza pacifica nella societa; Senza giustizia non c’e pace – sottolinea Papa Francesco- se la giustizia non viene rispettata si generano conflitti Senza giustizia si sancisce la legge della prevaricazione del forte sui deboli .I giusti sono sognatori che custodiscono in cuore il desiderio di una fratellanza universale. Camminiamo insieme sulla via della gioia- conclude il Sommo Pontefice – e dell’amicizia per costruire un mondo fraterno e armonioso “. La lettera del Papa e’ arrivata ai ragazzi e alle loro famiglie che hanno apprezzato , commossi, questo appello e la benedizione di Papa Francesco. Non e’ la prima volta che Papa Francesco scrive ai giovani e ai fondatori del Parlamento della Legalita’ Internazionale. Altre volte ha benedetto questo movimento di matrice cristiana che si apre al dialogo interconfessionale con la consacrazione a “Maria Stella del Mattino “.
di Antoniu Martin, storico e giornalista