

Martedì 25 febbraio alle ore 12:00, presso la sala Andrea Milano di Positano, si terrà una cerimonia significativa per la comunità artistica internazionale: la donazione di 200 opere dell’artista Richard Dölker alla collezione comunale. All’evento saranno presenti il sindaco Giuseppe Guida, la dottoressa Matilde Romito e il dottor Reiner Pauli.
Richard Dölker, nato nel 1896 a Schönberg vicino a Stoccarda, Germania, era figlio di un pastore evangelico. Iniziò la sua formazione artistica presso la Scuola di Arti e Mestieri di Stoccarda, ma gli studi furono interrotti dalla Prima Guerra Mondiale. Dopo il conflitto, riprese gli studi sotto la guida del professor Schneidler. Tra il 1920 e il 1924, Dölker viaggiò attraverso l’Italia fino alla Sicilia, esperienza che influenzò profondamente la sua arte. Nel 1925 si stabilì a Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, dove si dedicò alla ceramica. Affascinato da una mostra di batik in Vaticano nel 1928, iniziò a sperimentare questa tecnica, concentrandosi quasi esclusivamente su di essa a partire dal 1930. È considerato uno dei fondatori della moderna pittura batik. La donazione delle opere è stata resa possibile grazie all’importante fondazione istituita dai figli di Richard, Susanne e Jörg Dölker. Questa fondazione si dedica alla conservazione e promozione dell’eredità artistica del padre, organizzando mostre, eventi culturali e sostenendo giovani artisti emergenti. Un aspetto curioso della fondazione è il suo impegno nella ricerca e nella divulgazione delle tecniche tradizionali di batik, promuovendo workshop e corsi per diffondere questa forma d’arte. La cerimonia di donazione rappresenta un momento di grande rilevanza per Positano, arricchendo il patrimonio culturale della città e offrendo ai cittadini e ai visitatori l’opportunità di apprezzare le opere di un artista che ha profondamente influenzato l’arte tessile e ceramica del XX secolo.
di Giuseppe Di Giacomo
