319 views 2 mins 0 comments

Forino, Marco Notari presenta “Connessioni”: un viaggio nelle ombre della Milano contemporanea.

In APPUNTAMENTI, AVELLINO, CAMPANIA
Gennaio 02, 2025
L’evento, oggi 3 gennaio ’25 alle ore 17,30 presso la sala consiliare del Comune di Forino.

Oggi, 3 gennaio, la sala consiliare del Comune di Forino farà da cornice alla presentazione di “Connessioni”, il nuovo romanzo di Marco Notari. L’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per scoprire un’opera che unisce la tensione narrativa tipica del noir a una profonda riflessione sulle dinamiche umane.  Il romanzo, ambientato nella Milano contemporanea, si apre con una scena che cattura subito il lettore: un uomo legato e imbavagliato viene trascinato con violenza in una villa. Da questo avvio drammatico si dipana una trama ricca di mistero, che si muove tra omicidi, potere e corruzione. Attraverso personaggi complessi e sfaccettati, Marco Notari esplora temi universali come il tradimento, la giustizia e il prezzo della verità. La città di Milano non è solo uno sfondo, ma un vero e proprio protagonista, capace di riflettere le contraddizioni e le oscurità della società moderna. 

Marco Notari, nato ad Avellino 1974 e di origini forinesi, ha alle spalle una lunga carriera nel mondo del credito, ma la sua vera passione è sempre stata la scrittura. Appassionato di fumetti e lettore instancabile, ha iniziato a scrivere collaborando con testate economiche, per poi dedicarsi al genere crime/noir. I suoi romanzi, tutti incentrati sull’ispettore Giuseppe Daniele Ferro, si distinguono per l’introspezione psicologica e la capacità di intrecciare azione e riflessione. 

La presentazione di “Connessioni” sarà un momento di incontro tra l’autore e il pubblico, un’occasione per approfondire i temi del romanzo e conoscere i retroscena di un’opera che sta conquistando lettori e critica. L’appuntamento del 3 gennaio sarà l’ occasione per immergersi in una storia che non è solo un thriller, ma anche un’analisi lucida e coinvolgente dei legami invisibili che ci uniscono. Per gli amanti del noir e della letteratura in generale, sarà un evento da non perdere.

di Mat. Lib.