128 views 3 mins 0 comments

Stellantis promette piena operatività per i suoi stabilimenti in Italia entro il 2033

In ECONOMIA
Giugno 04, 2024

Durante la recente visita allo stabilimento di Melfi, Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha rilasciato dichiarazioni estremamente positive sui futuri piani dell’azienda in Italia. Con franchezza e un inequivocabile senso di direzione, Tavares ha annunciato che ogni sito produttivo italiano della multinazionale automobilistica opererà a piena capacità entro il 2033. Un annuncio che non solo allontana le preoccupazioni su possibili riduzioni operative, ma ribadisce l’impegno di Stellantis nel sostegno alla manifattura autoctona.

Nel corso del suo intervento, Tavares ha evidenziato la qualità del dialogo intrattenuto con i sindacati italiani, descrivendolo come “costruttivo e produttivo”, e sottolineando il clima di reciproco rispetto che ha facilitato discussioni aperte e realiste sul futuro dei siti produttivi. Tali incontri hanno portato alla creazione di una roadmap che prevede investimenti significativi e una gestione strategica orientata alla crescita a lungo termine, superando le aspettative per il 2030.

Allo stabilimento di Melfi, in particolare, dove si sono concentrati gli elogi di Tavares, vi è motivo di celebrare. Il CEO di Stellantis ha dichiarato che, entro il 2025, Melfi raggiungerà i massimi livelli di qualità nella produzione, una testimonianza del duro lavoro e dell’ingegnosità degli operai e dei manager dello stabilimento. Questa fabbrica non solo si conferma come polo avanzato per la produzione di veicoli destinati ad un mercato globale, ma sta anche introducendo miglioramenti significativi in termini di riduzione dei costi e innovazione dei processi produttivi.

E proprio nell’arena globale, Tavares ha mandato un messaggio chiaro sulla necessità di competere con le crescenti intromissioni delle case automobilistiche cinesi in Europa: “Se l’Europa continua a permettere l’ingresso di produttori automobilistici cinesi, non abbiamo alternativa se non quella di migliorare la nostra competitività.” E in questa sfida Melfi è esemplare, con la sua squadra pienamente consapevole delle difficoltà e altrettanto determinata a lavorare in un’unica direzione per superarle.

In conclusione, le dichiarazioni di Carlos Tavares durante la sua visita a Melfi inviano segnali robusti riguardo il futuro dell’industria automobilistica italiana sotto la bandiera di Stellantis. L’impegno a mantenere pienamente operative tutte le unità produttive in Italia non è solo una svolta per i lavoratori e le comunità locali, ma rappresenta anche un’intelligente strategia di business nei confronti della sempre più aspra competizione globale. Con obiettivi chiari e una guida efficace, Stellantis sembra ben posizionata per continuare a guidare nel settore automobilistico non soltanto in Italia, ma in tutto il mondo.

author avatar
Redazione