350 views 3 mins 0 comments

Unicredit riceve un upgrade di rating da Fitch: un nuovo orizzonte positivo

In ECONOMIA
Ottobre 31, 2024

Recentemente, l’agenzia di rating Fitch ha rivisto al rialzo il proprio giudizio sulla solidità finanziaria di Unicredit, migliorando significativamente il rating sul debito a lungo termine dell’istituto di credito portandolo a ‘BBB+’. Questo aggiustamento non include solo una revisione della valutazione principale, ma estende il suo impatto anche al Senior Preferred e agli altri strumenti finanziari emessi dalla banca, che hanno visto un incremento di un notch. Parallelamente, l’outlook è passato da stabile a positivo, un segnale di fiducia nella capacità di Unicredit di mantenere una traiettoria di crescita e stabilità anche in scenari complessi.

Secondo le analisi di Fitch, la modificazione positiva del rating di Unicredit deriverebbe principalmente dalla sua capacità di posizionarsi con forza rispetto agli altri istituti bancari italiani. Questa posizione è sostenuta da una strategia di diversificazione efficace, che si estende a mercati esteri con economie in salute e in crescita. L’agenzia sottolinea che tale diversificazione potrebbe fungere da cuscinetto contro potenziali shock, derivanti da situazioni di stress legate al contesto economico e finanziario italiano.

Il Viability Rating, cioè il giudizio sulla capacità intrinseca della banca di affrontare shock esterni senza necessità di supporti altrui, è stato anch’esso oggetto di revisione, attestandosi ora a ‘bbb+’. Risultano migliorati anche i rating relativi ai depositi a lungo termine, oltre ai prodotti finanziari Senior Non-Preferred, Tier NonPreferred, Tier 2 e Additional Tier 1, che migliorano tutti di un gradino.

Fitch ha inoltre confermato lo Short-Term Issuer Default Rating a ‘F2’, indicando un rischio creditizio a breve termine contenuto. Questo insieme di valutazioni è significativo non solo per Unicredit e i suoi stakeholders, ma può essere inteso come un segnale di robustezza per tutto il sistema bancario italiano, in un periodo in cui le prospettive economiche globali vengono costantemente messe alla prova da incertezze e volatilità.

L’incremento di rating e la revisione dell’outlook per Unicredit non sono solamente simboli di un miglioramento operativo o di una gestione efficace nei singoli mercati di riferimento. Essi riflettono una strategia aziendale ben architettata che ha permesso di superare in sicurezza momenti di turbolenza finanziaria e di posizionarsi strategicamente su più fronti, sia nel contesto domestico che internazionale.

Da questo punto di vista, il miglioramento del rating potrebbe aprire nuove porte per Unicredit in termini di condizioni di finanziamento e accesso ai mercati di capitali, influenzando positivamente la competitività e la percezione di sicurezza tra gli investitori. In ultimo, l’incremento di fiducia da parte di una delle principali agenzie di rating internazionali si traduce in un ulteriore consolidamento della reputazione dell’istituto bancario a livello globale, confermando Unicredit come uno degli attori più stabili e affidabili nel panorama bancario europeo.

author avatar
Redazione