
Ammontano a 24 milioni di euro le risorse destinate alla Provincia di Matera dal Fondo per la coesione e lo sviluppo (FSC) per interventi di messa in sicurezza e adeguamento delle principali strade comprensoriali. L’annuncio è stato dato nel corso di una conferenza stampa congiunta dall’assessore regionale alle Infrastrutture Pasquale Pepe e dal presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini. L’investimento interesserà tratti stradali strategici per il territorio, tra cui l’ex provinciale 176 di Pisticci, tristemente nota come la “strada della morte” a causa dei numerosi incidenti, alcuni dei quali mortali. Previsti anche interventi sulla SP3, che collega la statale Ferrandina-Matera a Metaponto, e sulla SP277 nel comprensorio di Garaguso, oltre ad altre arterie in diversi comuni. Ogni intervento avrà un costo massimo di 500 mila euro, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e funzionalità a infrastrutture considerate critiche per la mobilità locale. Entro pochi giorni sarà firmato un atto negoziale tra la Regione Basilicata e le Province di Matera e Potenza, che consentirà di avviare la fase di progettazione tecnica e successivamente quella di cantierizzazione. “Abbiamo voluto coinvolgere le Province – ha spiegato l’assessore Pepe – per individuare le priorità reali dei territori. Si tratta di uno strumento di programmazione fondamentale, che ci permette non solo di migliorare la viabilità, ma anche di attrarre ulteriori risorse, come già fatto con i fondi FESR per i Comuni”. Nel corso dell’incontro, Pepe ha fatto anche il punto sull’avanzamento dei lavori per l’adeguamento della statale 7 Ferrandina-Matera e ha annunciato un sopralluogo tecnico per il prossimo 14 luglio nel cantiere ferroviario Ferrandina-Matera La Martella, a cui parteciperanno il presidente della Regione, Vito Bardi, e dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana.
di Marco Iandolo
