534 views 57 secs 0 comments

Addio a Nino Lanzetta, voce delle radici contadine e testimone del nostro tempo.

In AVELLINO, CAMPANIA, IN EVIDENZA, REGIONI
Gennaio 03, 2025
Il suo lavoro era un ponte tra passato e presente, un inno all'umanità nella sua forma più genuina.

Con profonda tristezza ricordiamo Nino Lanzetta, giornalista di grande talento e autore raffinato, originario di Castelvetere, che ci ha lasciati troppo presto. Nino era una voce vibrante e autentica, capace di catturare l’anima dei suoi lettori attraverso le sue opere. Tra i suoi libri più apprezzati, la biografia di ‘Fiorentino Sullo’ e ‘Bastiano ed altre storie contadine’, testimonianze toccanti delle radici, delle lotte e dei sogni della gente della sua terra. Il suo lavoro era un ponte tra passato e presente, un inno all’umanità nella sua forma più genuina.  Negli ultimi anni, Nino si era trasferito a Milano con la sua famiglia, dove continuava a osservare e raccontare il mondo con il suo sguardo lucido e sensibile. Durante il difficile periodo della pandemia di Covid-19, Nino ha narrato l’esperienza collettiva e personale con una profondità che solo i grandi scrittori possiedono, lasciando una testimonianza indelebile di quei tempi complessi. Nino non era solo un giornalista e uno scrittore, ma un amico, un padre amorevole e un uomo che ha vissuto con passione e integrità. La sua eredità letteraria e umana continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto e nelle pagine che ha scritto. Alla famiglia Lanzetta, il nostro pensiero e la nostra vicinanza in questo momento di dolore. Nino sarà per sempre un simbolo di cultura, amore per le proprie radici e dedizione alla verità.

di Giuseppe Di Giacomo

e