361 views 17 secs 0 comments

Addio ad Antonio Pietrantonio, storico sindaco di Benevento: si è spento a 88 anni.

In BENEVENTO, CAMPANIA, CRONACA, IN EVIDENZA
Luglio 03, 2025
Eletto tra le fila della Democrazia Cristiana, ha guidato il Comune di Benevento per un intero decennio, dal 1982 al 1992.

Si è spento questo pomeriggio, all’età di 88 anni, Antonio Pietrantonio, figura di primo piano nella storia politica della città e tra i sindaci più rappresentativi del dopoguerra. Eletto tra le fila della Democrazia Cristiana, ha guidato il Comune di Benevento per un intero decennio, dal 1982 al 1992, lasciando un’impronta profonda e duratura nel tessuto urbano e culturale della città. Riconosciuto da molti come un amministratore innovativo e visionario, Pietrantonio fu promotore di numerosi progetti che contribuirono in modo decisivo alla trasformazione del capoluogo sannita. Tra le sue più importanti realizzazioni si ricordano: l’inaugurazione del Conservatorio di Musica, l’istituzione della Scuola Allievi Carabinieri, il restauro dello storico Palazzo Paolo V, l’apertura dell’Hortus Conclusus e il lancio della rassegna teatrale “Benevento Città Spettacolo”, oggi divenuta appuntamento culturale di rilievo nazionale. Sotto il suo mandato, fu inoltre deciso lo spostamento della sede comunale a Palazzo Mosti, tuttora cuore amministrativo della città.

di Marco Iandolo

author avatar
Marco Iandolo