173 views 3 mins 0 comments

Affluenza Record negli Aeroporti di Roma durante le Festività

In ECONOMIA
Gennaio 01, 2025

Nel pieno delle festività natalizie, gli aeroporti di Roma hanno registrato un’impennata nel numero di passeggeri. Dal 20 dicembre al 7 gennaio, gli scali di Fiumicino e Ciampino hanno visto transitarvi circa 2,5 milioni di viaggiatori, segnando una significativa ripresa del traffico aereo post-pandemia.

Nel dettaglio, nella settimana dal 31 dicembre al 7 gennaio, Fiumicino ha accolto quasi un milione di passeggeri, mentre Ciampino ha gestito il flusso di circa 90.000 viaggiatori. Questi numeri, se confrontati con il periodo che va dal 20 al 31 dicembre, dove si è registrata una media di 125.000 passeggeri al giorno a Fiumicino, indicano un sostanziale aumento del traffico aereo.

Un confronto con i dati del 2019 rivela un incremento del 19% nel traffico passeggeri nei primi giorni delle festività, con una media giornaliera che è salita a 130.000, contro i 109.000 del 2019. Questo aumento sostiene l’ipotesi di una ripresa robusta del settore aeroportuale, soprattutto in considerazione degli impatti subiti durante la pandemia globale.

Gli scali romani si sono rivelati un hub cruciale non solo per i viaggiatori domestici ma anche per quelli internazionali. Le destinazioni più popolari durante le festività sono state le principali capitali europee, come Parigi, Madrid, Barcellona e Londra. Oltre a queste, si sono distinte anche le mete di medio e lungo raggio come New York e Miami, segno dell’ampio raggio d’azione del mercato aereo. Le rotte verso il Sud America, inclusi San Paolo e Buenos Aires, hanno aggiunto il loro contributo al traffico aereo in aumento.

Significativo è anche il ruolo di Fiumicino come hub per il Medio Oriente, con nuovi voli diretti verso destinazioni come Muscat, Dubai, Jeddah e Riyadh. Questo non solo dimostra la capacità di Roma di attrarre nuove rotte internazionali, ma anche di rafforzare i collegamenti esistenti. La recente introduzione della rotta verso Bangkok da parte di ITA Airways conferma ulteriormente l’importanza di Roma nel panorama dei viaggi internazionali.

Tutti questi dati non solo evidenziano la crescente rilevanza dei due aeroporti romani nel panorama europeo e internazionale, ma anche la loro capacità di adattarsi rapidamente a un ambiente in cambiamento. Con la continua espansione delle rotte e l’ammodernamento delle infrastrutture, Fiumicino e Ciampino sono destinati a giocare un ruolo ancora più centrale nel futuro del trasporto aereo.

In sintesi, la performance degli aeroporti di Roma durante le festività è stata un chiaro indicatore della ripresa economica e della fiducia del consumatore nel settore dei viaggi aerei. Con l’ampliamento delle rotte e il miglioramento continuo dei servizi, gli scali di Fiumicino e Ciampino sono pronti ad affrontare le sfide future, garantendo al contempo efficienza e connettività a milioni di passeggeri ogni anno.