537 views 2 mins 0 comments

Avellino, convegno “South Working: ripopolare le aree interne a sostegno della crescita aziendale e dello sviluppo dei territori”.

In APPUNTAMENTI, AVELLINO, CAMPANIA
Ottobre 23, 2024
Si terrà venerdì 8 novembre 2024, alle ore 16:30, presso la sede di Confindustria Avellino, in via Palatucci, 20/A , il convegno dal titolo: “South Working: ripopolare le aree interne a sostegno della crescita aziendale e dello sviluppo dei territori”.

L’evento, promosso da AIDDA, Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda- Delegazione Campania e curato dalla Delegazione Provinciale di Avellino si propone di esplorare le opportunità e le sfide legate al fenomeno del “south working”, un modello innovativo che consente di lavorare da remoto nelle aree interne del sud Italia, promuovendo così un nuovo sviluppo socio-economico.  L’evento riunirà esperti, imprenditori, istituzioni e rappresentanti della comunità locale per discutere come il lavoro a distanza possa contribuire a ripopolare le zone meno densamente popolate, migliorando la qualità della vita e stimolando l’economia locale.   Fondata nel 1961, AIDDA è la prima associazione italiana nata per rappresentare e supportare le donne che ricoprono ruoli di responsabilità all’interno di aziende e istituzioni.  Con lo scopo di promuovere l’imprenditoria femminile, l’associazione riunisce imprenditrici, dirigenti e professioniste che condividono l’obiettivo di sostenere lo sviluppo economico e sociale  del Paese, valorizzando il contributo delle donne nel mondo del lavoro e dell’impresa.

Programma :

Aprono i lavori :

Emilio De Vizia – Presidente Confindustria Avellino e Presidente Confindustria Campania

Carmen Verderosa – vicepresidente Confindustria Avellino

Salutano :

Antonella Giachetti – Presidente Nazionale AIDDA

Concita De Vitto– Vicepresidente Nazionale AIDDA

Carla Librera – Presidente regionale AIDDA

Silvia Amodeo– Delegata Provinciale AIDDA- Avellino

Modera:

Franco Genzale– Direttore ITV

Intervengono:

Anna Papa – Presidente della Scuola di economia e Giurisprudenza – Università Parthenope di Napoli

Luca Foresti – Investitore

Teresa Bruno – Presidente Consorzio Tutela Vini d’Irpinia

Margherita Iommazzo – Imprenditrice agricola- Azienda vitivinicola Colline del Sole

L’incontro rappresenta un’importante occasione per riflettere su come le aziende e le comunità possano collaborare per creare un ambiente favorevole alla crescita e all’innovazione, garantendo un futuro sostenibile per le nostre aree interne.

di Mat. Lib.

author avatar
Mat. Lib.