256 views 2 mins 0 comments

Avellino, Rotary Club, passaggio delle consegne: De Matteis è il nuovo Presidente.

In AVELLINO, CAMPANIA, IN EVIDENZA
Giugno 27, 2025
Cerimonia alla presenza delle massime autorità civili e militari. Il motto dell’annata: “Uniti per fare del bene”.

Si è svolta nella serata del 26 giugno la cerimonia del Passaggio delle Consegne del Rotary Club Avellino, uno degli appuntamenti più rilevanti nella vita del sodalizio rotariano. A raccogliere il testimone dal prof. Domenico De Simone, Presidente uscente, è stato l’ing. Alberto De Matteis, che guiderà il Club per l’annata 2025–2026.  La cerimonia, tenutasi in un clima di sobria eleganza, ha visto la partecipazione delle massime autorità civili e militari della provincia: il Prefetto di Avellino Rossana Riflesso, il Questore Pasquale Picone e il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Domenico Albanese, a testimonianza del profondo radicamento del Rotary nel tessuto istituzionale e sociale del territorio.

De Matteis: “Trasformare le parole in azioni concrete”

Figura di spicco nel panorama imprenditoriale irpino, Alberto De Matteis è da anni impegnato in prima linea nella promozione di valori legati alla responsabilità sociale d’impresa e alla crescita sostenibile. Il suo percorso personale e professionale è fortemente in linea con i principi rotariani, come ha dimostrato fin dal suo discorso di insediamento: “Il motto dell’annata sarà “Uniti per fare del bene”. Un invito a trasformare le parole in azioni concrete, attraverso progetti che abbiano un impatto tangibile sulla vita delle persone e delle comunità locali. Il Rotary è una rete di professionisti uniti dal desiderio di servire, e il nostro Club continuerà a essere protagonista di iniziative significative per Avellino e la sua provincia”.

Continuità e impegno per il territorio

Il nuovo Presidente ha ribadito la volontà di proseguire nel solco tracciato dalla presidenza De Simone, con un’azione ispirata alla continuità, all’ascolto e all’innovazione sociale. Tra le priorità: il sostegno alle nuove generazioni, la promozione della cultura, la salvaguardia dell’ambiente e il dialogo tra le istituzioni.Il Rotary Club Avellino, forte di una lunga tradizione di impegno civico e culturale, rinnova così il proprio ruolo di motore etico e progettuale per il territorio irpino, rafforzando il legame tra impresa, istituzioni e cittadinanza.

di Mat. Lib.

author avatar
Mat. Lib.