

Tutto pronto per l’Irpinia Pride 2025, l’atteso evento dedicato ai diritti civili e all’inclusione, in programma domani, domenica 15 giugno, ad Avellino. Il raduno è fissato alle ore 16 in Piazza Libertà, cuore della manifestazione che si preannuncia ricca di partecipazione, musica, colore e orgoglio. A fare da madrina sarà BigMama, artista e attivista originaria proprio dell’Irpinia, diventata simbolo di empowerment e body positivity nel panorama musicale italiano. Al suo fianco, come padrino dell’evento, l’attore Lorenzo Balducci, da sempre sensibile ai temi dei diritti LGBTQ+. Tra gli ospiti attesi anche la chef e volto televisivo Chloe Facchini e Dj Voice Morgot, che animerà la piazza con la sua musica. L’Irpinia Pride 2025 ha ricevuto il patrocinio morale della Provincia di Avellino, che ha voluto riconoscere il valore sociale e culturale della manifestazione, capace di promuovere inclusione, rispetto delle diversità e affermazione dei diritti civili. Numerosi i comuni irpini che hanno aderito all’iniziativa, tra cui: Avellino, Aiello del Sabato, Atripalda, Ariano Irpino, Bonito, Chiusano San Domenico, Fontanarosa, Grottolella, Forino, Lioni, Mercogliano, Montella, Montemiletto, Ospedaletto d’Alpinolo, Venticano, Cervinara, Pietradefusi, Salerno, Salza Irpina, Sant’Andrea di Conza, Santa Paolina, San Martino Valle Caudina e Montefusco. L’appuntamento si conferma come uno dei momenti più attesi dell’estate irpina, occasione di festa ma anche di riflessione su temi fondamentali come l’uguaglianza, il rispetto e i diritti di tutte e tutti. Gli organizzatori invitano la cittadinanza a partecipare numerosa: “Vogliamo un’Irpinia più inclusiva e aperta – spiegano – dove nessuno debba sentirsi solo o discriminato per il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere. Il Pride è la festa di tutta la comunità”. La giornata si concluderà con musica e performance live, in un clima di condivisione e positività che coinvolgerà non solo la città di Avellino, ma tutta la provincia.
di Mat. Lib.
