205 views 2 mins 0 comments

Avellino, “Siamo Avellino”: “Responsabilità e futuro della città, nessuno può tirarsi indietro”.

In AVELLINO, CAMPANIA, IN EVIDENZA, POLITICA
Giugno 23, 2025
Il gruppo “Siamo Avellino” accoglie con favore anche il recente intervento del Vescovo, Monsignor Arturo Aiello, che ha rinnovato l’invito alla politica locale a recuperare il senso autentico del bene comune e della responsabilità civica.

Ad un anno esatto dal 24 giugno 2024, Avellino si trova di fronte ad un passaggio decisivo che segnerà il corso dei prossimi anni. Un bivio tra il senso di responsabilità e il pragmatismo da una parte, e la tattica politica dall’altra. Questa volta, però, la scelta non spetta direttamente ai cittadini, ma a coloro che sono stati eletti per rappresentarli in Consiglio comunale.   È quanto sottolinea il gruppo consiliare “Siamo Avellino”, in riferimento alla situazione politica determinatasi a Palazzo di Città e al “Patto per la Città” proposto dal Sindaco Laura Nargi alle forze politiche, ai consiglieri e ai riferimenti istituzionali irpini. “Qualora l’appello del Sindaco alla responsabilità non dovesse essere accolto – afferma il consigliere Mattiello – non ci sarà alcuna Araba Fenice pronta a risorgere dalle ceneri di una città ridotta allo stallo. Non ci saranno vincitori né vinti, ma solo colpevoli: tutti noi, chiamati ad amministrare nel solo ed esclusivo interesse della comunità che ci ha dato fiducia”.   Il gruppo “Siamo Avellino” accoglie con favore anche il recente intervento del Vescovo, Monsignor Arturo Aiello, che ha rinnovato l’invito alla politica locale a recuperare il senso autentico del bene comune e della responsabilità civica: “Non è un caso – continua Mattiello – che Sua Eccellenza richiami ancora una volta questi valori fondamentali. Non esiste alternativa credibile: ogni ipotesi diversa da un patto di collaborazione fattiva e concreta è solo una fuga dalla realtà e dal dovere. Fa sorridere, amaramente, chi oggi si affanna a cercare soluzioni di comodo pur di non percorrere l’unica strada possibile: quella di andare avanti, insieme, per costruire il futuro della città”. “Per il tempo necessario a realizzare questo obiettivo – conclude – ognuno dovrà fare la propria parte, senza ambiguità, senza tatticismi e senza calcoli personali. La città non può più aspettare”.

di Marco Iandolo

author avatar
Marco Iandolo