266 views 3 mins 0 comments

Basilicata, Bardi difende il Bonus Gas: “Misura concreta a sostegno delle famiglie lucane. Le polemiche sono strumentali”.

In BASILICATA, POLITICA, POTENZA
Giugno 15, 2025
Il confronto sul Bonus Gas si inserisce in un clima politico locale già teso, con la campagna elettorale per le prossime amministrative che si avvicina e le opposizioni determinate a sollevare dubbi sulla gestione delle risorse regionali.

Si accende il confronto politico in Basilicata attorno al Bonus Gas, la misura voluta dalla Giunta regionale che destina ai cittadini parte delle compensazioni ambientali derivanti dall’attività estrattiva. Il presidente della Regione, Vito Bardi (Forza Italia), risponde con fermezza alle critiche arrivate dall’opposizione, in particolare dal vicepresidente del Consiglio regionale Angelo Chiorazzo (Basilicata Casa Comune), definendo gli attacchi “strumentali, infondati e gravi nei toni”.  “C’è chi – ha dichiarato Bardi in una nota ufficiale – con disarmante leggerezza decide di speculare su un provvedimento concreto che ha portato benefici reali a decine di migliaia di famiglie lucane. È l’ennesima conferma di una sinistra sempre più distante dai problemi veri della gente”.  Il governatore ha rivendicato i risultati del Bonus Gas, sottolineando come la misura abbia contribuito a contenere l’inflazione regionale, garantendo un sostegno economico concreto in un periodo segnato dall’aumento dei costi dell’energia. “In Basilicata – ha spiegato – si è riusciti ad assicurare tutela sociale e dignità economica mentre altrove i cittadini hanno dovuto affrontare rincari insostenibili”.  Bardi ha inoltre respinto le accuse relative alla prescrizione biennale dei debiti degli utenti, chiarendo che la legge nazionale prevede comunque tale termine e che la Regione ha disposto che l’eventuale mancato incasso resti a carico delle compagnie venditrici, non dei cittadini né della Regione stessa.  Il presidente ha anche criticato la scelta dell’opposizione di minacciare esposti e denunce pubbliche: “Chi oggi attacca il Bonus Gas – ha detto – attacca i lucani. La Giunta continuerà a lavorare con trasparenza e responsabilità, fornendo ogni risposta nelle sedi istituzionali competenti, senza farsi trascinare in polemiche costruite ad arte”.   Infine, Bardi ha sottolineato che ogni euro impiegato nel Bonus Gas è tracciabile e rendicontato, e ha accusato l’opposizione di non aver mai presentato una proposta alternativa credibile: “Noi stiamo dalla parte della gente. Loro pensano forse di togliere il Bonus e lasciare i cittadini soli a pagare le bollette? Non è questa la strada che abbiamo scelto”.   Il confronto sul Bonus Gas si inserisce in un clima politico locale già teso, con la campagna elettorale per le prossime amministrative che si avvicina e le opposizioni determinate a sollevare dubbi sulla gestione delle risorse regionali.

di Marco Iandolo

author avatar
Marco Iandolo