
Nel variegato panorama dell’industria editoriale e della comunicazione, Cairo Communication emerge con alcune cifre promettenti che delineano il primo semestre del 2024. La società ha annunciato recentemente di aver realizzato un giro d’affari di 595,1 milioni di euro. Questo rappresenta una leggera diminuzione rispetto ai 599,2 milioni dello stesso periodo del 2023, ma la storia non finisce qui.
Il margine operativo lordo (EBITDA) di Cairo è cresciuto notevolmente, raggiungendo i 90,4 milioni di euro rispetto agli 80,2 milioni dell’anno precedente. Anche il risultato operativo (EBIT) ha visto una salita impressionante, passando da 41,1 a 51,1 milioni di euro. L’utile netto ha seguito questa tendenza positiva, migliorando da 15,9 a 20,3 milioni di euro. Questi numeri non solo mostrano una resilienza finanziaria, ma anche una crescente efficienza operativa all’interno dell’azienda.
Cairo Communication ha altresì affrontato una dinamica finanziaria più complessa nel secondo trimestre, con un aumento dei ricavi di 7,9 milioni di euro, ovvero un incremento del 2,3%. Nonostante queste prestazioni economiche migliorative, c’è stato un incremento del debito finanziario netto complessivo, che ora si attesta a 170,6 milioni di euro, rispetto ai 150,2 milioni della fine del 2023. Tale incremento riflette anche le passività relative a contratti di locazione e altre movimentazioni finanziarie, incluse le uscite per il pagamento di dividendi e investimenti tecnici, che ammontano rispettivamente a 36 milioni e 18,7 milioni.
Guardando al futuro, il gruppo rimane ottimista ma cauto. Le previsioni per il 2024 puntano a margini EBITDA in crescita e a una forte generazione di cassa derivante dall’attività operativa. Tuttavia, questo ottimismo è moderato dall’incertezza causata dall’evoluzione degli scenari macroeconomici internazionali e dai conflitti in corso, che potrebbero impattare il raggiungimento completo degli obiettivi prefissati.
Sul fronte editoriale, Cairo ha confermato il suo primato nel settore digitale. RCS, parte del gruppo, è risultata l’editrice online leader in Italia con un traffico medio di 31,2 milioni di utenti unici al mese. Le testate di maggior rilievo come il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport continuano a dominare sia in edicola sia in termini di abbonamenti digitali, con una base combinata di oltre un milione di abbonati.
Anche La7, la rete televisiva del gruppo, ha registrato un incremento degli ascolti, consolidandosi come una delle prime scelte degli spettatori italiani nelle fasce orarie prime time, grazie anche alla notevole performance del TgLa7.
In conclusione, i risultati semestrali di Cairo Communication mostrano un’immagine di un’azienda che, nonostante le sfide esterne e le lievi contrazioni in termini di ricavi, si dimostra capace di adattarsi e prosperare. Con una gestione attenta e strategica, la società sembra ben posizionata per navigare le turbolenze del mercato e continuare la sua traiettoria di crescita.