

Insomma, già oggi, nelle scuole della Campania viene data la possibilità di adattare il calendario scolastico per rispettare le diverse festività religiose e per favorire l’integrazione degli studenti stranieri.
Dopo le polemiche suscitate dalla scuola di Pioltello, il Ministro Valditara ha annunciato un intervento sul calendario scolastico nazionale per evitare decisioni discordanti tra le diverse scuole e per garantire il rispetto della legalità e il principio di non discriminazione tra le diverse religioni e nazionalità.
Inoltre, è importante sottolineare che il numero di studenti stranieri nelle scuole italiane è in costante aumento, con circa un milione di studenti registrati secondo un recente report della UIL Scuola Rua. Pertanto, è necessario considerare le specificità delle diverse comunità etniche e religiose presenti nelle aule scolastiche e permettere alle scuole di adattare il calendario per rispettare le loro festività.
In conclusione, l’integrazione si fa mantenendo le scuole aperte e favorendo una scuola ordinata che sappia assolvere ai propri compiti costituzionali in una società sempre più complessa e diversificata.
di Mat. Lib.