278 views 3 mins 0 comments

Declino Contabile per BasicNet nel Primo Semestre del 2024

In ECONOMIA
Luglio 31, 2024

BasicNet, la conglomerata italiana nota per la gestione di brand iconici quali Robe di Kappa, K-Way e Superga, ha registrato una contrazione nel fatturato consolidato del primo semestre del 2024. Con un valore di 173,9 milioni di euro, il calo del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2023 non ha colto di sorpresa gli analisti, dati i turbolenti scenari macroeconomici attuali.

La composizione del fatturato si articola tra vendite dirette e royalties. Le prime hanno totalizzato 143,4 milioni di euro, manifestando un decremento moderato del 2,2%. Più significativa è stata la flessione delle royalties, scese del 9,2% a 29,7 milioni di euro. Questi numeri riflettono una realtà complessa in cui il quadro congiunturale globale e le specificità dei mercati regionali hanno avuto un impatto marcato.

Il risultato netto dell’azienda, passando da 7,4 a 2,8 milioni di euro, e l’EBITDA, che ha subito un arretramento del 22,2% posizionandosi a 17,6 milioni, sottolineano le pressioni finanziarie crescenti. Tuttavia, è da notare una lieve ammeliorazione nella posizione finanziaria netta nei confronti delle banche, passando da -97 milioni di euro a fine giugno 2023 a -93,1 milioni.

Analizzando le vendite per regione, l’Europa emerge come un mercato resiliente, con un incremento del 6,5% e che rappresenta il 76,3% delle vendite totali di BasicNet. Al contrario, l’Asia e l’Oceania hanno mostrato una drastica contrazione del 23,3%, mentre il Medio Oriente e l’Africa una riduzione del 4,5%. Le Americhe hanno registrato una flessione del 34,4%, testimoniando difficoltà operative del licenziatario statunitense e un ambiente complicato in Argentina.

Di fronte a un contesto di incertezza e instabilità geopolitica e macroeconomica, BasicNet ha riportato un rallentamento generale nei consumi che ha pesantemente influito sulle vendite. Nonostante ciò, l’azienda rimane cauta ma ottimista riguardo al secondo semestre, prevedendo un andamento in linea con il precedente esercizio fiscale.

La strategia di BasicNet si concentra su un rafforzamento a medio-lungo termine, valorizzando i propri marchi attraverso una distribuzione consolidata, espansione della rete di negozi, e investimenti continui in comunicazione e risorse umane. Questo dimostra un impegno chiaro a mantenere la propria posizione competitiva nonostante le avversità, puntando a superare le sfide attuali con un occhio sempre rivolto al futuro.

Nel complesso, il primo semestre del 2024 ha messo BasicNet a confronto con una serie di sfide significative, ma ha anche dimostrato la resilienza del suo modello di business. Sebbene il cammino verso la ripresa sia costellato di incognite, l’azienda sembra essere equipaggiata per navigare attraverso la turbolenza con strategie prudenti e un approccio bilanciato.