57 views 3 mins 0 comments

Elty: L’Innovazione Digitale al Servizio della Salute

In ECONOMIA
Dicembre 23, 2024

Nel paesaggio in continuo mutamento del settore healthcare, emergono soluzioni innovative volte a semplificare e migliorare l’accesso ai servizi sanitari. Tra queste, spicca Elty, l’applicazione sviluppata dall’azienda DaVinci Salute, parte del gruppo Unipol, che dall’8 marzo 2024 ha iniziato a rivoluzionare il modo in cui i cittadini interagiscono con il sistema sanitario. Con un impressionante tasso di crescita del 30% al mese, Elty ha già gestito un milione di prenotazioni in un anno, dimostrando un impatto significativo e una rapida adozione.

Il cuore di questa trasformazione digitale si trova nell’uso avanzato dell’intelligenza artificiale per supportare sia medici che pazienti. Per i professionisti del settore medico, Elty offre un sistema gestionale basato su cloud che riduce drasticamente il tempo impiegato in attività amministrative grazie a strumenti di inserimento automatico dei dati clinici, gestione di ricette e appuntamenti fino al 30%. Stefano Casagrande, CEO e co-fondatore di Elty, sottolinea come la piattaforma contrasti l’onere burocratico, liberando i medici da compiti tediosi e permettendo loro di concentrarsi sul benessere dei pazienti.

Ad arricchire ulteriormente l’offerta di Elty, vi è la recente introduzione della digitalizzazione di referti medici tramite tecnologie di generative AI. Questa funzione elabora e sistema graficamente i dati dei pazienti direttamente sui loro profili digitali, offrendo un accesso semplificato a informazioni cruciali che precedentemente richiedevano una laboriosa ricerca tra documenti cartacei. Tale innovazione rappresenta una svolta, specialmente per i parametri di monitoraggio a lungo termine come i livelli di glucosio o ferro, importanti per i pazienti con condizioni croniche.

Elty si distingue anche per la sua accessibilità. La piattaforma conta mediamente 500.000 accessi al mese e vede un ampio utilizzo anche tra gli anziani, un segmento della popolazione spesso meno incline ad adottare le nuove tecnologie. Il post-pandemia ha mostrato, tuttavia, un cambio di tendenza con sempre più senior che si approcciano al digitale per gestire la propria salute, segno che le barriere tecnologiche si stanno abbattendo in tutti i segmenti di età grazie a soluzioni intuitive e sicure.

Il beneficio più grande forse risiede nella capacità di Elty di alleggerire il carico di lavoro dei medici, che in situazioni normali possono ricevere fino a 120 telefonate al giorno per prenotazioni o rinnovi di terapie. L’app automatizza questi processi, risparmiando tempo prezioso che può essere reinvestito in cure dirette ai pazienti. In Lombardia, attraverso il supporto a programmi di gestione di pazienti cronici, Elty ha contribuito a ridurre significativamente sia i ricoveri che le visite in pronto soccorso, dimostrando come la digitalizzazione possa migliorare l’efficienza del sistema sanitario pubblico e privato.

Guardando al futuro, Elty prevede di ampliare ulteriormente i suoi servizi, concentrandosi sull’integrazione di specialità come la nutrizione e la psicoterapia, rispondendo così a una domanda crescente di supporto psicologico e diettetico personalizzato. In un’era dove la salute si gestisce sempre più in digitale, Elty si proietta come un catalizzatore di cambiamento, spianando la strada verso un ecosistema sanitario più resiliente, accessibile e personalizzato.