
Controlli straordinari dei Carabinieri della Tenenza di Ercolano, supportati dalla Sezione Radiomobile della Compagnia di Torre del Greco e dai militari della Stazione di Portici, nel corso di un servizio coordinato finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati e al contrasto dell’illegalità diffusa. Durante l’operazione è stata ispezionata una sala scommesse situata in Piazza Trieste e Trento, dove sono stati identificati undici avventori, tra cui un minore di soli 14 anni. Al termine degli accertamenti, il legale rappresentante dell’attività è stato sanzionato per la violazione delle norme vigenti in materia di giochi e scommesse, che vietano l’accesso e la partecipazione dei minori a tali attività. Per l’esercizio commerciale è scattata la sospensione dell’attività per dieci giorni e una sanzione amministrativa di circa 7.000 euro. Nel corso del medesimo servizio, i Carabinieri hanno denunciato un cittadino residente a Ercolano per omessa custodia di armi. A seguito di un controllo presso la sua abitazione, i militari hanno rinvenuto due pistole con relativo munizionamento lasciate incustodite su un tavolino, in violazione delle prescrizioni che impongono la detenzione in cassaforte. Le armi sono state ritirate in via cautelativa, in attesa di verificare la validità del titolo di porto d’armi. Sempre nella notte, a Torre del Greco, i Carabinieri della locale Stazione, insieme ai militari della Guardia di Finanza e agli agenti della Polizia Locale, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo nella zona della movida cittadina. Nell’ambito delle verifiche sono stati controllati 94 veicoli e identificate 116 persone. Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti. Complessivamente sono state elevate 15 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Le attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni per garantire la sicurezza e il rispetto della legalità nei comuni vesuviani.
di Marco Iandolo
