

È stata siglata questa mattina, nella storica cornice di Palazzo Caracciolo di Forino, in provincia di Avellino, una rilevante convenzione tra i Comuni di Forino e Contrada finalizzata alla presentazione congiunta di un progetto di videosorveglianza integrata, nell’ambito del bando 2025 del Ministero dell’Interno. L’iniziativa punta a rafforzare il controllo e la sicurezza del territorio, da tempo bersaglio di azioni criminose da parte di gruppi organizzati sempre più attivi nella zona. Il progetto prevede l’installazione di sistemi di videosorveglianza di ultima generazione, con telecamere e lettori targa posizionati nei punti nevralgici dei due Comuni. Le immagini saranno a disposizione dell’autorità giudiziaria per prevenire e contrastare episodi di microcriminalità e altri reati. La convenzione segna un importante esempio di sinergia istituzionale tra i due Enti, i rispettivi Uffici tecnici e i Corpi di Polizia Municipale, che hanno lavorato fianco a fianco nella fase di progettazione. Soddisfazione è stata espressa dall’amministrazione comunale di Forino, che ha voluto ringraziare in particolare l’assessore Walter Apuzza per l’impegno costante e la convinzione mostrata nell’importanza di una strategia condivisa tra i due paesi. “Un passo necessario – ha commentato il primo cittadino di Forino – per restituire ai cittadini tranquillità e tutela, soprattutto in un periodo in cui fenomeni di insicurezza urbana si stanno purtroppo moltiplicando anche nei centri minori”. L’auspicio è che il progetto ottenga presto il via libera dal Ministero, così da poter avviare al più presto l’installazione e la messa in funzione degli impianti.
di Mat. Lib.

