175 views 3 mins 0 comments

Gian Luca Sghedoni rileva la completa titolarità di Litokol SpA

In ECONOMIA
Dicembre 19, 2024

Gian Luca Sghedoni assurge a proprietario esclusivo di Litokol SpA, consolidando così la sua posizione nel settore della produzione di adesivi e malte per ceramica di alta qualità. L’acquisizione è stata realizzata tramite Napura, il family office fondato e gestito da Sghedoni stesso. Questo passaggio aziendale segna una svolta strategica, avendo rilevato l’intera quota di Daniela Cottafavi, erede diretta del fondatore Luciano Cottafavi, nonché di alcuni dirigenti dell’azienda.

Litokol Spa si distingue nel mercato globale per la superiorità tecnica dei suoi sistemi utilizzati nella posa della ceramica. L’impresa, con sede a Rubiera, ha costruito la sua reputazione fornendo prodotti innovativi e soluzioni tecnologicamente avanzate, guadagnandosi la fiducia di professionisti nel settore delle costruzioni e del design in tutto il mondo.

L’integrazione completa di Litokol sotto l’egida di Sghedoni rappresenta un ulteriore passo nella strategia di allargamento e potenziamento dell’azienda. Sghedoni, con quest’atto, evidenzia non solo un significativo impegno personale ma anche l’orientamento verso una visione a lungo termine di crescita e innovazione. La sua dichiarazione sottolinea l’intento di “sviluppare un ambizioso progetto di crescita”, enfatizzando il rilievo della ricerca tecnologica e la valorizzazione dei talenti professionali all’interno dell’azienda.

Importante risulta il commento di Daniela Cottafavi, la quale ha espresso soddisfazione per la transizione della guida aziendale a Sghedoni. Ha riconosciuto in lui la capacità e la visione necessarie per garantire alle attività produttive e al marchio una continuità di successo e innovazione. La decisione di vendere la sua quota rappresenta, quindi, non solo una scelta fiduciaria ma anche l’aspirazione a vedere l’azienda prosperare sotto nuova guida.

Sghedoni ha sottolineato ulteriormente l’importanza del capitale umano come fulcro per la creazione di valore aggiunto all’interno della compagnia. Il suo investimento è percepito come un gesto di fiducia verso l’intero settore della posa di ceramiche e superfici, un campo che, a suo dire, necessita di rinnovamento e di nuove propulsioni innovative.

Il futuro di Litokol, con Sghedoni al timone, si preannuncia ricco di sfide ma anche di grandi potenzialità. La sua esperienza e le risorse di Napura daranno probabilmente nuovo impulso alla società, orientandola verso ambiziosi obiettivi di crescita e consolidamento in nuovi mercati. Resta da vedere come questa nuova dinamica influenzerà il panorama competitivo del settore delle costruzioni e finiture di interni, in cui la qualità e l’innovazione continuano a essere i driver principali del successo aziendale.