

Un passo avanti per la formazione tecnica in Campania: sono stati inaugurati oggi a Grottaminarda i nuovi laboratori digitali dell’ITS “Antonio Bruno”, alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Un’infrastruttura all’avanguardia, finanziata dal PNRR, che rappresenta un punto di riferimento per l’intero Mezzogiorno. “Riconnettere la domanda delle imprese con un’offerta qualificata è fondamentale per rilanciare il Paese, a partire proprio dalle aree interne”, ha dichiarato Valditara durante la cerimonia. Tra i momenti più significativi, la consegna dei diplomi ai 30 studenti che hanno concluso il biennio di specializzazione in tecnico meccatronico. Una figura sempre più richiesta nel mercato del lavoro, tanto che il 95% dei diplomati trova subito occupazione.
Un laboratorio unico nel Centro-Sud
Il nuovo polo tecnologico comprende undici ambienti digitali, tra cui il rivoluzionario Digital Twin: un sistema che permette di progettare componenti industriali in 3D, correggerli in tempo reale ed evitarne la produzione con difetti. Si tratta dell’unico impianto di questo tipo presente in una scuola del Centro-Sud.“Questo laboratorio è una dimostrazione di vitalità delle aree interne della Campania”, ha aggiunto il Ministro.
Spera: “Io di sinistra, ma condivido il suo impegno”
A salutare il ministro anche il sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera, che ha sorpreso per la sincerità del suo intervento: “Sono di sinistra e militante del ’68, ma apprezzo molte delle attività del Ministro Valditara e ne condivido la visione per il futuro della scuola”.
Numeri in crescita e obiettivo campus
L’ITS “Antonio Bruno”, fondato nel 2018, ha già oltre 150 diplomati. Altri 150 studenti sono attualmente iscritti nei corsi attivi nelle cinque sedi dell’istituto. L’imprenditore Pino Bruno, presidente dell’ITS, ha annunciato la prossima sfida: “Realizzeremo un campus capace di attrarre giovani talenti non solo dalla Campania, ma da tutta Italia”.
Presente anche la destra grottese
Alla cerimonia era presente anche una nutrita rappresentanza della destra locale, che ha voluto sottolineare l’impegno costante del Ministro su scuola, formazione e mondo del lavoro, all’interno dell’azione del governo Meloni.
di Marco Iandolo


